Chi ha diritto ai bonus 2024?
Bonus Natale 2024: requisiti di idoneità ed elargizione
Il Bonus Natale è un’agevolazione economica introdotta per sostenere le famiglie con redditi modesti durante le festività natalizie. L’erogazione del Bonus per il 2024 sarà soggetta a specifici requisiti di idoneità, che verranno analizzati in dettaglio di seguito.
Chi ha diritto al Bonus Natale 2024?
Possono beneficiare del Bonus Natale 2024 i dipendenti, compresi quelli a somministrazione (lavoro interinale), che soddisfano i seguenti requisiti:
- Reddito annuo: Hanno un reddito annuo lordo inferiore a € 28.000.
- Dipendenti: Sono titolari di un contratto di lavoro dipendente o di somministrazione.
- Figli a carico: Hanno almeno un figlio a carico.
Requisiti aggiuntivi
Oltre ai requisiti di base, esistono ulteriori criteri che influenzano l’idoneità al Bonus Natale 2024:
- Imponibile lordo: L’imponibile lordo ai fini IRPEF deve essere inferiore a € 15.000.
- Periodo di lavoro: Il rapporto di lavoro deve essere in corso da almeno 30 giorni nel mese di dicembre 2024.
- Titoli di esenzione: Non si deve fruire di altre agevolazioni fiscali come il Bonus Irpef.
Erogazione del Bonus Natale 2024
L’importo del Bonus Natale 2024 sarà di € 300 per ciascun beneficiario idoneo. L’erogazione del Bonus avverrà tramite il datore di lavoro nel mese di dicembre 2024, insieme alla retribuzione mensile.
Il datore di lavoro effettuerà le opportune verifiche per accertare l’idoneità dei dipendenti al Bonus Natale. In caso di dubbi o incertezze, è consigliabile consultare l’Agenzia delle Entrate o un commercialista per un orientamento più preciso.
#Bonus 2024#Cittadini#DirittiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.