Come faccio a sapere se ho diritto al bonus energia?

13 visite
Per il bonus energia 2024, servono requisiti specifici. LISEE non deve superare i 9.530 euro, oppure ci sono 4 figli a carico con ISEE massimo di 20.000 euro.
Commenti 0 mi piace

Criteri di ammissibilità per il Bonus Energia 2024

Il Bonus Energia, un incentivo governativo progettato per aiutare le famiglie a far fronte ai crescenti costi energetici, sarà disponibile anche nel 2024. Tuttavia, l’ammissibilità al bonus sarà soggetta a requisiti specifici.

Limite ISEE

Il primo criterio è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Per essere ammissibili al Bonus Energia 2024, il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 9.530 euro.

Eccezione per famiglie numerose

Un’eccezione a questo limite ISEE è prevista per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico. In questo caso, l’ISEE massimo consentito aumenta a 20.000 euro.

Come verificare l’ammissibilità

Per verificare se sei idoneo al Bonus Energia 2024, puoi seguire questi passaggi:

  1. Calcola l’ISEE del tuo nucleo familiare utilizzando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o un Patronato.
  2. Controlla se l’ISEE rientra nei limiti stabiliti: 9.530 euro per famiglie senza figli a carico o 20.000 euro per famiglie con 4 o più figli a carico.

Se soddisfi questi criteri di ammissibilità, sarai idoneo a ricevere il Bonus Energia 2024. Il bonus verrà erogato automaticamente sotto forma di sconto sulla bolletta elettrica o del gas, a seconda dell’operatore a cui sei abbonato.

Scadenze e importi

Il Bonus Energia 2024 sarà disponibile dal 1° marzo 2024. L’importo del bonus varierà in base al consumo di energia del nucleo familiare. Si stima che gli importi possano variare da 600 a 800 euro.