Dove costa di più la vita?

20 visite
Hong Kong detiene il primato per costo della vita nel 2023 secondo Mercer. Cinque città europee, tra cui quattro svizzere (Zurigo, Ginevra, Basilea e Berna) e Copenaghen, completano la top ten delle località più costose per gli espatriati.
Commenti 0 mi piace

Hong Kong: la città più costosa al mondo per il 2023

Secondo l’ultimo sondaggio Mercer Cost of Living Survey, Hong Kong si conferma per il secondo anno consecutivo la città più costosa al mondo per gli espatriati. Il sondaggio confronta i costi di oltre 200 beni e servizi in 227 città in tutto il mondo.

Hong Kong ha mantenuto il suo primato grazie a fattori quali l’elevato costo degli alloggi, dei trasporti e dell’intrattenimento. La città è anche un importante centro finanziario e commerciale, il che contribuisce all’alto tenore di vita.

Cinque città europee si uniscono a Hong Kong nella top ten delle località più costose per gli espatriati. Zurigo, Ginevra, Basilea e Berna in Svizzera, nonché Copenaghen in Danimarca, completano l’elenco. Queste città sono note per i loro elevati standard di vita, le forti economie e i sistemi di trasporto efficienti.

Di seguito la top ten delle città più costose per il 2023:

  1. Hong Kong
  2. Zurigo
  3. Ginevra
  4. Basilea
  5. Copenaghen
  6. Berna
  7. New York City
  8. Londra
  9. Tokyo
  10. Shanghai

Il sondaggio Mercer Cost of Living Survey fornisce informazioni preziose alle aziende che inviano dipendenti all’estero. Aiuta le organizzazioni a comprendere i costi associati alla vita nelle diverse città e a pianificare di conseguenza i pacchetti retributivi degli espatriati.

È importante notare che il costo della vita può variare notevolmente a seconda dello stile di vita di un individuo. Ad esempio, coloro che desiderano vivere in un appartamento di lusso in una zona centrale pagheranno molto di più di coloro che scelgono un alloggio più modesto in periferia.

Tuttavia, il sondaggio Mercer Cost of Living Survey fornisce una solida base di partenza per comprendere i costi relativi della vita nelle diverse città di tutto il mondo.