Quanto ha pagato saputo il Bologna?

0 visite

Un consorzio americano guidato da Joey Saputo ha acquisito il Bologna FC 1909. Laccordo prevede un investimento totale di 12,3 milioni di euro: 6,3 milioni destinati ai soci attuali e 6 milioni per rafforzare le finanze del club. Lintesa è stata raggiunta dopo una lunga riunione del consiglio di amministrazione.

Commenti 0 mi piace

Saputo e il Bologna: Un Nuovo Capitolo da 12,3 Milioni di Euro

L’estate del 2014 ha segnato un punto di svolta per il Bologna FC 1909, con l’arrivo di una ventata fresca e, soprattutto, di un solido investimento economico. Dopo mesi di trattative e incertezze, un consorzio americano guidato dall’imprenditore canadese Joey Saputo ha ufficialmente rilevato la storica società calcistica emiliana. Un’operazione che non solo ha scongiurato il rischio di un ulteriore declino, ma ha anche iniettato nuova linfa vitale nelle casse del club, aprendo le porte a un futuro più roseo.

Ma quanto ha pagato esattamente Saputo per portare il Bologna sotto la sua egida? La cifra precisa dell’esborso iniziale è stata di 12,3 milioni di euro. Questo investimento, frutto di una lunga e complessa trattativa che ha visto protagonisti i vertici del Bologna e i rappresentanti del consorzio americano, è stato suddiviso in due parti ben distinte.

In primo luogo, 6,3 milioni di euro sono stati destinati ai soci uscenti. Questa somma ha rappresentato un indennizzo per la cessione delle quote azionarie, permettendo a Saputo di acquisire la maggioranza del pacchetto e di assumere il controllo operativo del club.

La seconda parte dell’investimento, pari a 6 milioni di euro, è stata invece finalizzata al rafforzamento delle finanze del Bologna. Questi fondi sono stati immessi direttamente nelle casse della società con l’obiettivo di sanare debiti pregressi, finanziare la campagna acquisti, migliorare le infrastrutture e, in generale, garantire una solidità economica che permettesse al club di competere ad alti livelli.

L’accordo, sancito al termine di un’estenuante riunione del consiglio di amministrazione, ha rappresentato una boccata d’ossigeno per il Bologna. L’arrivo di Saputo non ha significato solamente un importante investimento economico, ma anche la garanzia di una gestione più oculata e lungimirante, improntata alla crescita sostenibile del club.

L’eredità di quell’investimento di 12,3 milioni di euro è ancora palpabile oggi, con il Bologna che ha consolidato la sua presenza in Serie A e che, sotto la guida di Saputo, continua a perseguire ambiziosi obiettivi sportivi e di sviluppo. Un capitolo fondamentale nella storia del club, segnato dall’arrivo di un imprenditore visionario che ha saputo credere nel potenziale del Bologna e investirvi con passione e determinazione.