Quanto si deve guadagnare per essere felici?

2 visite

Reddito e felicità: 75.000 dollari bastano?

Studi suggeriscono che un reddito annuo di 75.000 dollari possa rappresentare una soglia per il benessere emotivo. Superata questa cifra, laumento del reddito non si tradurrebbe in un aumento proporzionale della felicità, soprattutto se ottenuto con maggiori sforzi lavorativi.

Commenti 0 mi piace

Quanto si deve guadagnare per essere felici? Ma chi lo sa, davvero? Questa domanda, me la sono fatta mille volte, soprattutto negli ultimi anni, tra un contratto precario e l’altro. Settantacinquemila dollari all’anno… ho letto da qualche parte che questa cifra, secondo alcuni studi, sarebbe la chiave magica per la felicità. Settantacinquemila dollari… boh, quanti sono in euro? Dovrei fare il cambio… ma a me, sinceramente, sembra un numero così astratto.

Ricordo mia zia Franca, che si arrangiava con molto meno, ma aveva una serenità, una gioia di vivere… che a volte mi lasciava senza parole. Lei sì che era felice, nonostante le difficoltà. Quindi, questa storia dei 75.000 dollari… sarà vera? Oppure è solo una di quelle cose che leggi sui giornali, che ti fanno sentire inadeguato se guadagni meno? Magari è vero, eh, magari con più soldi si starebbe meglio. Ma poi, più soldi, più lavoro, più stress… e poi? Finisci per non goderti niente.

Io, per esempio, un periodo lavoravo come barista, facevo turni massacranti, guadagnavo poco, ma… ma ridevo con i colleghi, conoscevo persone nuove, c’era un’energia… un certo tipo di felicità, quella vera, che non si compra. Anche se, certo, avere un po’ più di soldi, non sarebbe male, per poter viaggiare, per non dovermi preoccupare delle bollette… ma la felicità? Quella, secondo me, è un’altra cosa. È qualcosa di molto più profondo, qualcosa che non dipende dal conto in banca. O forse sbaglio? Magari se avessi 75.000 dollari, cambierebbe tutto, non lo so. Forse dovrei provarci, per scoprirlo. Ma forse no… forse è meglio cercare la felicità altrove.