Che significa notifiche pop-up?
Le notifiche pop-up sono messaggi che unapp invia allutente anche quando questi non la sta utilizzando. Servono per avvisare di eventi importanti o fornire aggiornamenti tempestivi.
Ok, proviamo a riscrivere questo pezzetto sulle notifiche pop-up, rendendolo un po’ più… “io”.
“Notifiche pop-up… chi non le conosce? Seriamente, quante volte mi è capitato di essere lì, concentrata su chissà cosa, e BAM! Una notifica che spunta dal nulla. Ma poi, cosa sono esattamente, ‘ste notifiche pop-up?
Ecco, in parole povere, immaginate che la vostra app preferita – quella che usate di meno, magari, giusto per farvi uno scherzetto – voglia parlarvi, anche se voi non l’avete nemmeno aperta. Tipo, la vostra migliore amica che vi manda un messaggio a caso alle tre di notte. (A proposito, è successo anche a voi, vero?). Ecco, quella è una notifica pop-up.
In sostanza, sono messaggi che le app ci “sparano” addosso per tenerci informati, o almeno, secondo loro ci tengono informati. Che poi, a volte, siano più una distrazione che altro, beh… è un altro discorso. Servono per avvisarti di qualcosa di importante, dicono. Un’offerta speciale, un messaggio ricevuto, un aggiornamento. Io, per esempio, l’altro giorno ne ho ricevuta una da un’app di cucina. Ricetta per la torta di mele… Ma avevo già cenato! Utile? Insomma… Dipende.
Però, pensando bene, a volte sono anche utili. Per esempio, quando ti ricordano un appuntamento importante. Meno male che ci sono, altrimenti chissà dove sarei! Insomma, le notifiche pop-up: croce e delizia della nostra era digitale.”
#Notifiche #Pop Up #SignificatoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.