Quanto si guadagna con un bar al mese?

2 visite

Cavolo, quasi 40.000 euro al mese?! Sinceramente mi sembra una cifra esagerata per un bar medio. Magari in una posizione super strategica, con tanti eventi e personale qualificato... ma la realtà per molti gestori credo sia ben diversa, con margini molto più risicati e la fatica di far quadrare i conti a fine mese. Chissà poi se questi dati tengono conto di tutte le spese! Mi lascia un po perplessa.

Commenti 0 mi piace

Ma davvero?! 40.000 euro al mese con un bar? Mi sembra… una follia. Cioè, dove? A Manhattan? Scherzo, ma insomma… Mi viene da ridere, quasi. Penso al bar di mio zio, vicino a casa mia. Un posto piccolo, un via vai di gente, ma 40.000 euro? Non ci arriva neanche lontanamente. Fa fatica ad arrivare a fine mese, poveraccio, tra affitto, fornitori, tasse… Una volta mi ha raccontato che con la pandemia ha rischiato di chiudere. E poi, diciamocelo, quanti bar conosciamo che fatturano così tanto? Io pochissimi. Anzi, nessuno, a dirla tutta. Forse quelli in centro, nelle grandi città, con aperitivi super fighi e cocktail a dieci euro… ma anche lì. Mah. Queste cifre mi lasciano sempre un po’ così, perplessa. Sembra quasi che dipingano un mondo che non esiste. O forse esiste, ma per pochi, pochissimi fortunati. E gli altri? Quelli che tirano su la saracinesca tutte le mattine con la speranza di arrivare a sera? Che ne è di loro? Boh. Mi sembra un po’ una presa in giro, ecco. Come quei titoli sui giornali, tipo “Guadagna 10.000 euro al mese lavorando da casa!”. Poi leggi l’articolo e scopri che devi vendere l’anima al diavolo. Insomma, mi chiedo chi ci crede a queste storie. Sarà… ma io resto con i piedi per terra. E penso a mio zio, che si fa un mazzo tanto per tenere aperto il suo piccolo bar.