Quanto ti pagano per fare il rider?

0 visite

Guadagno Rider:

  • Minimo garantito: 10€/ora (lordo).
  • Tempi inferiori allora: pagamento proporzionale ai minuti effettivi.
  • Nessun compenso fisso, ma retribuzione a prestazione.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare un’anima a questo elenco puntato, come se stessi parlando con un amico che mi chiede come funziona fare il rider…

“Ma dimmi un po’, alla fine, quanto ti sganciano per sgroppare col motorino? Quanto ti pagano davvero per fare il rider?”

Ecco, la verità è che non c’è una risposta scolpita nella roccia. Diciamo che… dovrebbe esserci un minimo garantito di 10 euro l’ora, lordi eh, non illuderti! Però… è un po’ un “vorrei ma non posso”, nel senso che poi la realtà è diversa.

Mi spiego. Se per caso fai una consegna che ti prende meno di un’ora, tipo… che ne so, mezz’ora, non ti becchi 10 euro interi, no no no! Ti pagano in proporzione ai minuti che hai effettivamente lavorato. Giusto? Sbagliato? Boh, dipende dai punti di vista…

E la cosa fondamentale da capire è che non c’è un “stipendio” fisso, capito? Niente mensilità garantita, niente ferie pagate (e meno male che mi sono preso le ferie quest’anno, altrimenti sarei ancora lì a sgobbare sotto il sole!). Sei pagato in base a quante consegne fai, a quanto corri, a quanto sei bravo a schivare le macchine e… diciamocelo, anche a quanta fortuna hai!

Mi ricordo una volta, un sabato sera piovoso da morire, ho fatto il record di consegne in una sera. Ero fradicio, stanco morto, ma… avevo guadagnato bene. Però, la settimana dopo, calma piatta: poche chiamate, poco guadagno. È un po’ così, un sali e scendi continuo.

Insomma, “guadagno rider”… è una giungla! Ci sono pro e contro, come in ogni lavoro. Però, ecco, volevo dirti la verità nuda e cruda: non è l’Eldorado che magari ti immagini. Però, se hai bisogno di arrotondare e ti piace l’aria aperta (beh, più o meno), può essere un’esperienza… diciamo… interessante! Che ne pensi?”