Che carne mangiare quando si è a dieta?

19 visite
Per una dieta a basso contenuto di grassi, le scelte di carne migliori includono: manzo (fesa, sottofesa, girello, noce), vitello, cavallo, coniglio, pollo senza pelle, tacchino senza pelle e maiale (lonza).
Commenti 0 mi piace

Carne Magra per una Dieta Sana

Seguire una dieta sana spesso richiede di prestare attenzione al consumo di grassi, soprattutto se si punta alla perdita o al mantenimento del peso. La carne può essere una fonte preziosa di proteine, ferro e altri nutrienti, ma è importante scegliere i tagli di carne giusti per evitare di assumere troppi grassi saturi o colesterolo.

Tagli di manzo magri

  • Fesa: Un taglio tenero e magro dal posteriore del manzo, perfetto per arrosti, bistecche o spiedini.
  • Sottofesa: Un altro taglio magro dal posteriore, ideale per arrosti, spezzatini o tagliare a fettine sottili.
  • Girello: Un taglio dalla parte inferiore della gamba, noto per la sua magrezza e versatilità.
  • Noce: Un taglio pregiato dal posteriore del manzo, tenero e magro, adatto per bistecche alla griglia, arrosti o spiedini.

Altre carni magre

  • Vitello: Carne di vitello giovane, tenera e dal sapore delicato, con un contenuto di grassi inferiore rispetto al manzo adulto.
  • Cavallo: Una carne rossa magra con un alto contenuto di proteine e un basso contenuto di grassi.
  • Coniglio: Una carne bianca molto magra con un sapore delicato.
  • Pollo senza pelle: Un’ottima fonte di proteine magre, vitamine e minerali, con un basso contenuto di grassi.
  • Tacchino senza pelle: Anche il tacchino è una carne bianca magra con un alto contenuto di proteine e un basso contenuto di grassi.
  • Maiale (lonza): Un taglio di maiale magro e tenero con un contenuto di grassi inferiore rispetto ad altri tagli.

Consigli per scegliere la carne magra

  • Controllare sempre l’etichetta nutrizionale per il contenuto di grassi e colesterolo.
  • Scegliere tagli di carne con meno di 10 grammi di grassi totali per porzione da 100 grammi.
  • Rimuovere il grasso visibile dalla carne prima della cottura.
  • Cuocere la carne senza l’aggiunta di grassi o olio.
  • Optare per metodi di cottura che non aggiungono grassi, come la grigliatura, la frittura ad aria o la cottura al vapore.

Conclusione

Includere le carni magre in una dieta ipocalorica può aiutare a soddisfare il fabbisogno proteico senza aumentare l’assunzione di grassi. Scegliendo i tagli di carne giusti e seguendo i consigli di cottura, puoi goderti una varietà di piatti a base di carne senza compromettere i tuoi obiettivi di salute.