Come guarnire la tartare di carne?

24 visite

La tartare di carne si presta a guarnizioni classiche come tuorlo duovo, capperi, acciughe, senape, erba cipollina e cetriolini, insaporita da pepe e un filo dolio. Per un tocco più deciso, provate con cognac, tabasco, salsa Worcester e paprika.

Commenti 0 mi piace

Guarnire la Tartare di Carne: Un’Arte Culinaria

La tartare di carne, un piatto che rispecchia la semplicità e la raffinatezza della cucina francese, diventa una tela su cui gli chef possono dipingere con una tavolozza di guarnizioni.

Guarnizioni Classiche

Per un’esperienza tradizionale, guarnite la vostra tartare con i classici:

  • Tuorlo d’uovo: La cremosità del tuorlo d’uovo crudo contrasta piacevolmente con la carne cruda.
  • Capperi: Il loro piccante salato bilancia l’umami della carne.
  • Acciughe: Il loro aroma pungente aggiunge profondità di sapore.
  • Senape: La senape di Digione o all’antica fornisce una nota acida e piccante.
  • Erba cipollina: La sua freschezza erbacea dona leggerezza al piatto.
  • Cetriolini: Il loro sapore aspro-dolce rinfresca il palato.

L’aggiunta di pepe nero macinato e un filo di olio extravergine d’oliva completano l’armonia dei sapori.

Guarnizioni Decise

Per i palati più audaci, ecco alcune guarnizioni audaci:

  • Cognac: Il suo aroma alcolico conferisce una nota calda e speziata.
  • Tabasco: La sua piccantezza aggiunge un tocco vivace.
  • Salsa Worcester: Il suo sapore agrodolce e umami esalta i sapori della carne e delle altre guarnizioni.
  • Paprika: La sua polvere rossa brillante conferisce un tocco di colore e un sapore leggermente affumicato.

Guarnizioni Creative

Non abbiate paura di sperimentare con guarnizioni creative che esaltino il profilo aromatico della tartare:

  • Tartufo nero: Il suo sapore terroso e muschiato aggiunge un tocco di lusso.
  • Uova di salmone: La loro consistenza croccante e il loro sapore salato creano un gioco di consistenze e sapori.
  • Germogli: I germogli di alfa-alfa o ravanello aggiungono un tocco fresco e nutriente.
  • Erbe aromatiche: Il basilico, il timo o il coriandolo possono conferire al piatto un tocco erbaceo e profumato.

Quando guarnite la tartare di carne, ricordate che l’equilibrio è fondamentale. Utilizzare una varietà di guarnizioni con sapori e consistenze complementari per creare un’esperienza culinaria memorabile.

#Carne #Guarnizione #Tartare