Che significa confezionato in ATM?

34 visite

Il confezionamento in atmosfera modificata (ATM), noto anche come MAP, è un processo ampiamente utilizzato nellindustria alimentare. MAP comporta la rimozione o la sostituzione dellossigeno con gas inerti o miscele di gas, al fine di preservare la freschezza e la qualità degli alimenti.

Commenti 0 mi piace

Confezionamento in ATM: La chiave per la freschezza e la sicurezza alimentare

Il confezionamento in atmosfera modificata (ATM), conosciuto anche come MAP (Modified Atmosphere Packaging), è una tecnica innovativa ampiamente adottata nell’industria alimentare. Questa tecnica consiste nella rimozione o sostituzione dell’ossigeno presente nell’imballaggio con gas inerti o miscele di gas, al fine di prolungare la vita utile degli alimenti e preservarne la qualità.

L’ossigeno è uno dei principali fattori che contribuiscono al deterioramento degli alimenti. Favorisce la crescita di microrganismi aerobi, come batteri e muffe, e causa reazioni di ossidazione che possono alterare il colore, il sapore e la consistenza degli alimenti.

Il confezionamento in ATM rimuove o riduce significativamente i livelli di ossigeno nell’imballaggio. In sua sostituzione vengono inseriti gas inerti, come azoto o anidride carbonica, o miscele di gas che creano un’atmosfera protettiva. Questi gas non reagiscono con gli alimenti e inibiscono la crescita microbica.

L’anidride carbonica, in particolare, ha proprietà antimicrobiche ed è efficace nel prevenire la crescita di batteri e muffe. Viene spesso utilizzata in combinazione con altri gas per creare un’atmosfera ottimale per la conservazione degli alimenti.

Il confezionamento in ATM offre numerosi vantaggi:

  • Prolungamento della durata di conservazione: Riducendo o eliminando l’ossigeno, il confezionamento in ATM rallenta il deterioramento degli alimenti, prolungandone la vita utile fino a diverse settimane o addirittura mesi.
  • Miglioramento della qualità: Preservando le caratteristiche organolettiche degli alimenti, il confezionamento in ATM contribuisce a mantenere il loro colore, sapore e consistenza originali.
  • Sicurezza alimentare: Inibendo la crescita microbica, il confezionamento in ATM riduce il rischio di contaminazione alimentare e protegge i consumatori da malattie di origine alimentare.
  • Riduzione degli sprechi alimentari: Prolungando la durata di conservazione, il confezionamento in ATM aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, favorendo la sostenibilità ambientale.

Il confezionamento in ATM è particolarmente adatto per una vasta gamma di alimenti freschi e trasformati, tra cui:

  • Carni e pollame
  • Pesce e frutti di mare
  • Frutta e verdura
  • Formaggi
  • Prodotti da forno

È importante notare che la scelta dei gas e della loro concentrazione nell’atmosfera modificata deve essere attentamente valutata in base al tipo di alimento e alle condizioni di conservazione. Un uso inappropriato dei gas può avere effetti negativi sulla qualità e sulla sicurezza degli alimenti.

Il confezionamento in ATM è una tecnica sicura ed efficace che gioca un ruolo cruciale nel garantire la freschezza e la sicurezza alimentare. Aiuta a prolungare la durata di conservazione, preservare la qualità e ridurre gli sprechi alimentari, contribuendo così a una dieta sana e sostenibile.

#Atm #Confezionato #Significato Contenuto: Che Significa Confezionato In Atm?