Chi è il padrone di Barilla?

15 visite
Fondata a Parma oltre 140 anni fa, Barilla è controllata da quattro generazioni dalla famiglia Barilla. I fratelli Guido, Luca e Paolo guidano oggi il gruppo.
Commenti 0 mi piace

La dinastia Barilla: 140 anni di pasta e tradizione famigliare

Dalla piccola bottega di panettiere a Parma, fondata nel 1877 da Pietro Barilla, è nata un’impero alimentare che oggi raggiunge i confini del mondo: Barilla. Un’azienda sinonimo di pasta, ma anche di biscotti, pane e sughi, che ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo però un filo conduttore forte e inconfondibile: la tradizione famigliare.

Oggi, dopo oltre 140 anni, sono quattro generazioni che si susseguono al timone dell’azienda. Guido, Luca e Paolo Barilla, figli di Gianni Barilla e nipoti del fondatore Pietro, guidano il gruppo con la stessa passione e determinazione che ha sempre contraddistinto la famiglia.

Il legame con la tradizione è palpabile: la pasta Barilla continua a essere prodotta con la stessa cura e attenzione alla qualità di un tempo. La ricetta originale rimane immutata, la selezione dei grani è rigorosa, la lavorazione artigianale è ancora presente.

Ma Barilla non è solo un’azienda legata al passato. Sotto la guida dei fratelli Barilla, l’azienda si è aperta al mondo, ha investito in innovazione e in nuovi prodotti, mantenendo sempre un occhio attento alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.

Il futuro di Barilla è nelle mani di una famiglia che ha fatto della pasta una vera e propria arte. Una dinastia che ha saputo tramandare con successo una tradizione centenaria, garantendo al tempo stesso un’apertura al futuro e un’attenzione costante all’evoluzione dei gusti e delle esigenze del consumatore moderno.

L’impegno di Barilla è quello di continuare a portare sulla tavola di ogni famiglia il gusto autentico della pasta italiana, simbolo di un’eccellenza che si tramanda da generazioni.