Chi è il proprietario della Sassicaia?
La Proprietà della Sassicaia: Una Tradizione Enologica Secolare
La leggendaria Tenuta San Guido è la custode del rinomato vino toscano Sassicaia. Fondata nel 1840 dal Marchese Mario Incisa della Rocchetta, la tenuta ha una secolare tradizione nel settore vinicolo.
La Visione Intraprendente del Marchese Incisa
Il merito della creazione della Sassicaia spetta al figlio del Marchese, il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. Alla fine degli anni ’40, ispirato dai vini bordolesi, il Marchese Nicolò piantò vitigni Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc nella tenuta di famiglia. Questa decisione audace andava contro le convenzioni vinicole tradizionali della regione, che prevedevano l’utilizzo di uve Sangiovese per i vini rossi.
Il Nascere di una Leggenda
Nonostante lo scetticismo iniziale, il Marchese Nicolò perseverò nella sua visione. Il primo millesimo della Sassicaia, il 1968, fu oggetto di grande curiosità e apprezzamento. Il vino esibiva un’eleganza e una complessità senza precedenti per i vini toscani dell’epoca.
L’Acquisizione da Parte della Famiglia Antinori
Nel 2009, la Tenuta San Guido è stata acquisita dal Marchese Piero Antinori, il presidente della celebre azienda vinicola Antinori. La famiglia Antinori ha continuato a onorare la tradizione della Sassicaia, mantenendo le pratiche colturali e la filosofia enologica che hanno reso il vino un’icona.
Metodo di Produzione
La Sassicaia è prodotta utilizzando il tradizionale metodo bordolese. Le uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc vengono coltivate su terreni ghiaiosi e calcarei, che conferiscono al vino la sua caratteristica mineralità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile e l’invecchiamento in barrique di rovere francese per circa 24 mesi.
Caratteristiche Uniche
La Sassicaia è nota per la sua struttura potente, i suoi aromi complessi di frutti di bosco scuri, erbe aromatiche e terra. Il vino possiede una grande longevità, con la capacità di evolvere per decenni in cantina.
Riconoscimento Mondiale
La Sassicaia ha guadagnato un riconoscimento mondiale come uno dei vini più prestigiosi d’Italia. È stata costantemente valutata tra i 100 migliori vini del mondo dalle principali riviste di settore. Il suo status di culto l’ha resa un oggetto da collezione desiderato dai collezionisti di vino di tutto il mondo.
Conclusione
La proprietà della Sassicaia è una testimonianza della visione intraprendente e della passione per il vino della Tenuta San Guido e della famiglia Antinori. Questo vino leggendario continua a deliziare gli intenditori di tutto il mondo, rappresentando il meglio dell’eccellenza vinicola italiana.
#Proprietario#Sassicaia#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.