Chi produce più olio tra Spagna e Italia?
La Spagna domina la produzione mondiale di olio d’oliva, superando l’Italia
Tra i due giganti del settore dell’olio d’oliva, la Spagna svetta come il chiaro leader della produzione, lasciandosi alle spalle l’Italia con un margine significativo.
Secondo le ultime cifre del 2023, la Spagna ha prodotto ben 5,96 milioni di tonnellate di olio d’oliva, una cifra nettamente superiore alle 2 milioni di tonnellate dell’Italia. Ciò rappresenta una differenza di quasi 4 milioni di tonnellate, ponendo la Spagna come il più grande produttore al mondo.
La posizione dominante della Spagna nell’industria dell’olio d’oliva è attribuibile a una serie di fattori, tra cui l’ampia superficie coltivata a oliveti, il clima favorevole e l’adozione di tecniche agricole avanzate. La Spagna ospita oltre 2,5 milioni di ettari di oliveti, che rappresentano circa il 75% della superficie coltivata a olivo in tutto il mondo.
L’Italia, d’altro canto, ha dovuto affrontare sfide nella produzione di olio d’oliva negli ultimi anni, a causa di fattori quali malattie degli alberi, cambiamenti climatici e concorrenza da parte di altri paesi produttori. Nonostante questi ostacoli, l’Italia rimane il secondo produttore al mondo di olio d’oliva.
Oltre alla Spagna e all’Italia, altri paesi importanti nella produzione di olio d’oliva includono la Turchia e la Grecia. La Turchia si è classificata al terzo posto nel 2023, con una produzione di circa 1,8 milioni di tonnellate, mentre la Grecia ha seguito al quarto posto con circa 0,8 milioni di tonnellate.
Il dominio della Spagna nella produzione di olio d’oliva si riflette anche nella sua quota di mercato globale. Il paese rappresenta oltre il 50% della produzione mondiale di olio d’oliva, rendendolo il principale fornitore di questo prodotto essenziale in tutto il mondo.
#Italia#Olio#SpagnaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.