Come abbassare il grado alcolico del limoncello fatto in casa?

55 visite
Per ridurre lalcol nel limoncello, diluire con acqua distillata o demineralizzata. Aggiungere zucchero per compensare la dolcezza persa. Questo preserva il sapore originale.
Commenti 0 mi piace

Ridurre il Grado Alcolico del Limoncello Fatto in Casa: Guida Passo Passo

Il limoncello fatto in casa è una deliziosa bevanda alcolica, ma può risultare troppo forte per alcuni palati. Se desideri ridurre il grado alcolico del tuo limoncello, ecco una guida passo passo su come farlo senza compromettere il suo sapore originale:

Materiali Necessari:

  • Limoncello fatto in casa
  • Acqua distillata o demineralizzata
  • Zucchero
  • Contenitore sterilizzato

Istruzioni:

1. Calcola la quantità di acqua necessaria:

La quantità di acqua necessaria dipenderà dalla gradazione alcolica del limoncello originale e dal grado alcolico desiderato. Una buona regola generale è quella di aggiungere 1 parte di acqua per ogni 3 parti di limoncello. Quindi, se hai 1 litro di limoncello con una gradazione del 30%, avrai bisogno di circa 330 ml di acqua.

2. Diluisci con acqua:

Versa con attenzione il limoncello in un contenitore sterilizzato. Aggiungi gradualmente l’acqua distillata o demineralizzata, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Continua ad aggiungere acqua fino a raggiungere la gradazione alcolica desiderata.

3. Aggiungi zucchero per compensare la dolcezza:

La diluizione con acqua ridurrà anche la dolcezza del limoncello. Per compensare, aggiungi gradualmente lo zucchero, assaggiando man mano che procedi. Aggiungi lo zucchero fino a quando non raggiungi il livello di dolcezza desiderato.

4. Imbottiglia e fai riposare:

Una volta che hai ottenuto la gradazione alcolica e la dolcezza desiderate, imbottiglia il limoncello in bottiglie sterilizzate. Fai riposare il limoncello in frigorifero per almeno 24 ore prima di servirlo.

Suggerimenti:

  • Usa acqua distillata o demineralizzata per evitare di alterare il sapore del limoncello.
  • Non diluire eccessivamente il limoncello, altrimenti perderà il suo sapore caratteristico.
  • Assaggia il limoncello man mano che aggiungi acqua e zucchero per garantire il raggiungimento del gusto desiderato.
  • Se il limoncello diventa torbido dopo la diluizione, mettilo in frigorifero per qualche ora. Dovrebbe chiarificarsi da solo.

Seguendo questi semplici passaggi, puoi facilmente ridurre il grado alcolico del limoncello fatto in casa senza sacrificarne il sapore. Goditi la tua bevanda rinfrescante e aromatica!