Come apparecchiare la tavola a capodanno con bicchieri?

6 visite
Per apparecchiare la tavola di Capodanno, posiziona il bicchiere per lacqua a destra del coltello, leggermente sopra la punta. A destra del bicchiere per lacqua, disponi i bicchieri da vino in ordine di servizio, partendo dal bicchiere per il vino bianco e procedendo verso quello per il vino rosso.
Commenti 0 mi piace

Un brindisi al nuovo anno: l’arte di apparecchiare la tavola a Capodanno con i bicchieri

Capodanno è sinonimo di festa, convivialità e, naturalmente, di un’abbondante cena. Ma una cena degna di questo evento richiede un’attenzione particolare anche all’aspetto estetico, e l’apparecchiatura della tavola gioca un ruolo fondamentale. Se la scelta delle posate e della tovaglia contribuisce all’atmosfera, l’accurata disposizione dei bicchieri eleva l’esperienza a un livello di raffinatezza superiore, trasformando un semplice pasto in un vero e proprio evento.

La disposizione dei bicchieri, in particolare, richiede un’attenzione scrupolosa all’ordine e alla logica del servizio. Non si tratta solo di estetica, ma di praticità e di un’eleganza discreta che parla di cura e attenzione per gli ospiti. L’errore più comune è sovraccaricare la tavola con una quantità eccessiva di bicchieri, creando un effetto disordinato e confusionario. La chiave sta nella scelta oculata e nella disposizione armoniosa.

Partiamo dal fondamentale: il bicchiere dell’acqua. Questo, essendo il bicchiere utilizzato per tutta la durata della cena, occupa una posizione privilegiata. Va posizionato a destra del coltello, leggermente sopra la punta di quest’ultimo. Questa posizione è dettata sia dalla logica del servizio (destra per bevande, sinistra per cibo) sia da un criterio di equilibrio visivo.

A destra del bicchiere dell’acqua, si dispongono i bicchieri per il vino, seguendo l’ordine di servizio. Questo significa iniziare con il bicchiere più piccolo e leggero, destinato al vino bianco, seguito dal bicchiere per il vino rosè, se previsto, e concludere con quello per il vino rosso, generalmente più grande e panciuto. Questo ordine permette un flusso naturale del servizio, evitando spostamenti inutili e garantendo un’esperienza fluida e piacevole.

Ma l’arte dell’apparecchiatura non si limita alla semplice disposizione. La scelta dei bicchieri stessi contribuisce a creare l’atmosfera. Bicchieri di cristallo trasparente esaltano la brillantezza dei vini, mentre bicchieri in vetro soffiato artigianale aggiungono un tocco di originalità e personalità. È importante che i bicchieri siano puliti e privi di aloni, per garantire la massima trasparenza e un’esperienza sensoriale completa.

Infine, ricordate che l’eleganza non sta nella quantità, ma nella qualità e nell’armonia. Un’apparecchiatura sobria ed elegante, con una disposizione logica e pulita dei bicchieri, contribuirà a rendere il vostro Capodanno un’esperienza indimenticabile, un brindisi non solo al nuovo anno, ma anche alla raffinatezza dei dettagli. Buon Anno!