Come bere correttamente la birra?

21 visite

Degustazione Birra: Consigli

  • Inclina il bicchiere: Porta il bicchiere alla bocca, non la bocca al bicchiere.
  • Sorsi lenti: Per apprezzare aromi e sapori.
  • Mantieni la schiuma: La schiuma protegge il corpo della birra e ne esalta le caratteristiche.
  • Assapora: Lascia che il gusto si sviluppi in bocca prima di deglutire.
Commenti 0 mi piace

Ok, ecco una possibile riscrittura del tuo articolo, cercando di dargli quel tocco personale e un po’ sgangherato che mi hai chiesto:

Come bere (davvero) la birra? Un racconto personale

“Degustazione Birra: Consigli.” Oddio, detta così sembra una roba da sommelier super-esperti, quando in realtà… be’, la birra è una cosa semplice, no? O forse no?

Io mi ricordo ancora la prima volta che ho bevuto una birra “seriamente”, non di nascosto dietro il garage con gli amici a 15 anni (storia vera!). Ero con un amico, sommelier per davvero lui, e mi ha fatto un mini-corso. E mi ha aperto un mondo, credetemi!

Quindi, niente giri di parole, ecco le cose che ho imparato (e che cerco di applicare, anche se a volte la sete è troppa… chi non l’ha provata?).

  • Inclina il bicchiere: un balletto delicato. “Porta il bicchiere alla bocca, non la bocca al bicchiere”. Suona un po’ pomposo, lo ammetto. Però, pensateci un attimo: non è più elegante? Non è come un piccolo balletto tra te e la tua birra? Io la vedo così. E poi, diciamocelo, aiuta a non farti colare tutto addosso!

  • Sorsi lenti: l’importanza di prendersi il tempo. “Per apprezzare aromi e sapori”. Ok, qui devo ammettere che ho ancora da migliorare. A volte, soprattutto se ho davvero sete, mi parte la modalità “idrovora”. Ma quando mi sforzo di rallentare… wow! Quante cose si sentono! Tipo… ma è possibile che senta un accenno di banana in questa birra? (Giuro, mi è successo con una weizen una volta!). È come ascoltare una canzone che hai sentito mille volte, ma all’improvviso, con le cuffie giuste, scopri dei dettagli che non avevi mai notato.

  • Mantieni la schiuma: amica, non nemica! “La schiuma protegge il corpo della birra e ne esalta le caratteristiche”. Quante volte ho visto gente cercare di togliere la schiuma… un crimine! La schiuma non è lì per caso. È una specie di coperchio profumato, un abbraccio spumoso che tiene al caldo tutti gli aromi. E poi, diciamocelo, una birra senza schiuma è come un cappuccino senza schiuma: triste!

  • Assapora: un’esplosione di gusto (speriamo!) “Lascia che il gusto si sviluppi in bocca prima di deglutire”. Questa è la parte più bella. Chiudete gli occhi (se vi sentite a vostro agio, sennò vi prendono per pazzi!), fate un piccolo sorso e… lasciate che la birra faccia il suo lavoro. Cercate di capire cosa vi dice, se vi racconta una storia di luppoli e malti, o se vi fa solo pensare a “Uff, che sete!”.

Ecco, questi sono i miei “consigli”. Più che consigli, sono i miei piccoli rituali, le mie scuse per prendermi un momento di relax e per godermi una delle cose semplici (ma non banali) della vita. E voi, come ve la bevete la vostra birra?

#Bicchieri #Birra #Degustazione