Come coprire i piatti nel microonde?
Per evitare schizzi e mantenere lumidità durante la cottura al microonde, si possono usare coperchi specifici riutilizzabili, spesso in silicone, o in alternativa la pellicola per alimenti idonea al microonde. Limportante è assicurarsi che i contenitori siano adatti alluso nel microonde.
Microonde Senza Schizzi: La Guida Definitiva per Coprire i Tuoi Piatti
Il microonde è un alleato prezioso in cucina, perfetto per riscaldare velocemente un piatto o scongelare gli alimenti. Tuttavia, quante volte ci siamo ritrovati a dover pulire il suo interno a causa di fastidiosi schizzi? Evitare questo inconveniente è più semplice di quanto si pensi. La soluzione sta nel coprire adeguatamente i piatti durante la cottura. Ma come farlo correttamente?
L’obiettivo principale è duplice: prevenire gli schizzi che imbrattano le pareti interne del microonde e mantenere l’umidità all’interno del cibo, evitando che si secchi e diventi gommoso. Fortunatamente, esistono diverse opzioni efficaci per raggiungere questi risultati.
L’Opzione Riutilizzabile: Coperchi in Silicone Speciali
La scelta più ecologica e pratica è senza dubbio l’utilizzo di coperchi specifici per microonde, realizzati in silicone. Questi coperchi sono progettati appositamente per resistere alle alte temperature e possono essere riutilizzati un’infinità di volte.
- Vantaggi: Sono lavabili in lavastoviglie, resistenti al calore, ecologici e offrono una copertura perfetta, spesso con fori di sfiato per evitare la formazione di condensa eccessiva. La loro forma concava permette di coprire una vasta gamma di piatti e ciotole di diverse dimensioni.
- Svantaggi: Richiedono un investimento iniziale, sebbene ampiamente compensato dalla loro durata nel tempo. Occasionalmente, la forma potrebbe non adattarsi perfettamente a contenitori particolarmente irregolari.
L’Alternativa Pratica: Pellicola per Alimenti Idonea al Microonde
Un’altra soluzione, altrettanto valida ma meno sostenibile, è l’utilizzo della pellicola per alimenti specifica per microonde. È fondamentale sottolineare che non tutte le pellicole sono adatte.
- Vantaggi: Facile da reperire e usare, crea una barriera efficace contro gli schizzi. Ideale per un utilizzo occasionale o quando si è fuori casa.
- Svantaggi: Non riutilizzabile, genera rifiuti. È cruciale accertarsi che sia specificamente etichettata come “idonea al microonde” per evitare il rilascio di sostanze nocive durante il riscaldamento. Assicurarsi di lasciare uno sfiato per far fuoriuscire il vapore, ad esempio forando leggermente la pellicola con una forchetta.
Importante: Contenitori Adatti al Microonde
Indipendentemente dal metodo scelto per coprire i tuoi piatti, è cruciale assicurarsi che il contenitore utilizzato sia anch’esso adatto all’uso nel microonde. Verificare che la plastica sia contrassegnata con il simbolo appropriato (solitamente un numero all’interno di un triangolo) e che non vi siano indicazioni che ne sconsiglino l’uso in microonde. Evitare contenitori in metallo, stagnola o contenitori con decorazioni metalliche, poiché possono causare scintille e danneggiare il microonde.
Conclusione:
Coprire i piatti nel microonde è un piccolo gesto che fa una grande differenza. Scegliendo tra i coperchi riutilizzabili in silicone o la pellicola per alimenti idonea al microonde, abbinati a contenitori adatti, potrai goderti piatti riscaldati alla perfezione, senza dover affrontare la fastidiosa pulizia degli schizzi. Ricorda, un po’ di prevenzione può risparmiarti tempo e fatica!
#Cuochi#Microonde#PiattiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.