Come presentare il lesso in tavola?

26 visite
Per servire la lingua, sgocciolatela, affettatela e conditela con olio. Servitela con salse e contorni come patate al burro o cipolle. In Piemonte, si prepara anche la lingua con bagnetto verde.
Commenti 0 mi piace

Come presentare il lesso in tavola: un viaggio culinario

Il lesso, una prelibatezza gastronomica, trova il suo posto d’onore sulle tavole di tutto il mondo. Dalla lingua tenera al bollito ricco, questo piatto versatile offre un’esperienza culinaria unica. In questo articolo, vi guideremo nell’arte di presentare il lesso in tavola, garantendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.

La lingua: un taglio succulento

La lingua, un taglio pregiato del bovino, merita una presentazione speciale. Una volta lessata, sgocciolatela e lasciatela raffreddare leggermente. Tagliatela poi a fette sottili e conditela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Potete aggiungere pepe nero o altre spezie a vostro piacimento.

Per un tocco di eleganza, servite la lingua con salse di accompagnamento, come una delicata salsa di senape o una vinaigrette al balsamico. L’aggiunta di contorni come patate al burro cremoso o cipolle caramellate renderà il piatto ancora più ricco.

In Piemonte, la lingua viene spesso preparata con il bagnetto verde, una salsa tradizionale a base di prezzemolo, aglio, acciughe e pane. Questa salsa saporita esalta il gusto della lingua, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Il bollito misto: un trionfo di sapori

Il bollito misto, una delizia della cucina italiana, è composto da un assortimento di tagli di carne lessati, tra cui manzo, vitello, maiale e pollo. Per presentare il bollito in modo invitante, disponete le diverse carni su un piatto da portata. Versate poi il brodo di cottura sopra le carni e guarnite con erbe aromatiche fresche, come salvia o rosmarino.

L’accompagnamento perfetto per il bollito misto sono le mostarde di varia intensità, dalla dolce alla piccante. Potrete anche servire patate lessate o purè di patate, cipolle in agrodolce o spinaci saltati.

Consigli per una presentazione impeccabile

  • Mantenete le carni calde coprendole con un foglio di alluminio o riscaldando il piatto da portata.
  • Tagliate le carni a fette sottili e uniformi per una presentazione esteticamente gradevole.
  • Disponete le carni e i contorni in modo armonioso sul piatto per creare un impatto visivo.
  • Guarnite con erbe aromatiche o fiori eduli per aggiungere un tocco di colore e freschezza.

Il lesso, sia esso lingua o bollito misto, è un piatto che richiede una presentazione accurata per valorizzarne il gusto e l’aspetto. Seguendo i suggerimenti di questo articolo, potrete trasformare il vostro lesso in una delizia culinaria irresistibile, deliziando il palato e gli occhi dei vostri commensali.