Come scaldare la lasagna al forno?
Scaldare la lasagna:
- Forno ventilato: 180°C.
- Forno statico: 200°C.
- Lasagna congelata: 200°C per 15 minuti.
Ok, proviamo a rendere queste istruzioni per riscaldare la lasagna qualcosa di più… “vissuto”, ecco come la vedrei io:
“Come scaldare la lasagna al forno? Ah, la lasagna… un comfort food per eccellenza! Quante volte mi è capitato di averne un bel pezzo avanzato e di volerlo gustare come se fosse appena uscito dal forno. Ma come si fa a non rovinarlo? Fidatevi, ci sono passato!
Scaldare la lasagna: la mia guida “casalinga”
Allora, partiamo dalle basi. Io ho notato che ci sono due scuole di pensiero per il forno, e dipende un po’ da quello che hai tu.
-
Forno ventilato: 180°C. Abbastanza standard, no? Io di solito metto la lasagna coperta con un foglio di alluminio (non troppo stretto, deve respirare!) per evitare che si secchi troppo sopra. Mezz’oretta? Forse anche qualcosa in più, dipende da quanto è grande la porzione. Controlla sempre!
-
Forno statico: 200°C. Qui, un po’ più di attenzione. Il calore è più “diretto”, diciamo. Vale sempre la regola dell’alluminio, mi raccomando! E magari, se vedi che si scurisce troppo sopra, abbassa un po’ la temperatura. Meglio un po’ più di pazienza che una lasagna bruciacchiata, non credi?
E poi c’è il caso disperato: la lasagna congelata. Chi non si è trovato in questa situazione? Ammetto di averla provata anche io…
- Lasagna congelata: 200°C per 15 minuti (almeno!). Qui è fondamentale scaldare bene il forno prima. E non abbiate fretta! Probabilmente ci vorrà anche di più di 15 minuti, dipende da quanto è spessa. Controllate con una forchetta: se è ancora fredda al centro, rimettetela dentro. Il trucco? Copritela con l’alluminio per i primi 10 minuti, poi scopritela per farla dorare.
Insomma, non è scienza missilistica, ma un po’ di attenzione ci vuole. E poi, diciamocelo, anche se non viene perfetta come la prima volta, una lasagna riscaldata è sempre meglio di niente, no?”
#Come Fare #Forno Caldo #Lasagna BisCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.