Come si congela la vellutata di zucca?

0 visite

Per congelare la vellutata di zucca, versatela in contenitori per ghiaccioli o sacchetti per congelatore, etichettandoli chiaramente. Così avrete porzioni pronte alluso per arricchire future preparazioni, garantendo sapore e praticità.

Commenti 0 mi piace

Come preservare il sapore autunnale: congelare la deliziosa vellutata di zucca

La vellutata di zucca è un’amata delizia autunnale, ma preparare sempre una porzione fresca può essere impegnativo. Congelare la vellutata è la soluzione ideale per avere a disposizione questa delizia ogni volta che ne hai voglia. Ecco una guida passo passo per congelare correttamente la vellutata di zucca:

1. Scegli i contenitori:

  • Contenitori per ghiaccioli: Partizionare la vellutata in pratici cubetti per un facile utilizzo.
  • Sacchetti per congelatore: Utilizzare sacchetti resistenti con chiusura ermetica per porzioni più grandi.

2. Versa la vellutata:

  • Riempi i contenitori o i sacchetti con la vellutata lasciando circa 1 cm di spazio libero per l’espansione.

3. Etichetta accuratamente:

  • Etichettare i contenitori con la data di congelamento e il contenuto per una facile identificazione in seguito.

4. Congelamento:

  • Metti i contenitori o i sacchetti nel congelatore. I cubetti di ghiacciolo si congelano in 3-4 ore, mentre i sacchetti più grandi possono richiedere fino a 6 ore.

5. Scongelamento e utilizzo:

  • Cubetti di ghiacciolo: Scongelare i cubetti in frigorifero per una notte o in microonde per 1-2 minuti.
  • Sacchetti: Scongelare i sacchetti in frigorifero per una notte o immergerli in acqua calda per 15-20 minuti.

Una volta scongelata, la vellutata di zucca può essere riscaldata sul fornello o in microonde fino a raggiungere la temperatura desiderata. Aggiungi una noce di burro o una spolverata di cannella per un sapore ancora più ricco.

Congelare la vellutata di zucca è un’ottima soluzione per apprezzarla durante tutta la stagione autunnale e oltre. Con questo metodo semplice, puoi goderti il sapore e i benefici nutrizionali della zucca in qualsiasi momento dell’anno.