Come si possono definire i prodotti carnei?
La normativa CE 1129 categorizza i prodotti carnei in tre tipologie principali: carne, carni non trasformate e carni non trasformate distinte dalle preparazioni di carne definite a parte dal regolamento stesso. Questa classificazione si basa sul grado di lavorazione subito dalla materia prima.
Classificazione dei Prodotti Carnei Secondo la Normativa CE 1129
La normativa CE 1129 stabilisce una chiara classificazione dei prodotti carnei in tre categorie principali, basandosi sul grado di lavorazione cui sono sottoposte le materie prime utilizzate. Questa suddivisione permette di distinguere facilmente i diversi tipi di prodotti carnei e di garantirne la trasparenza e la sicurezza per i consumatori.
1. Carne
La categoria “carne” comprende le parti muscolari, il tessuto adiposo, la pelle e le ossa degli animali macellati da specie bovina, suina, ovina, caprina, equina, avicola e di selvaggina. Questi prodotti sono ottenuti esclusivamente tramite operazioni di sezionamento, disossamento e refrigerazione, senza subire ulteriori trattamenti o trasformazioni.
2. Carni Non Trasformate
Le “carni non trasformate” includono le carni che hanno subito un processo minimo di lavorazione, limitato a salatura, affumicatura, marinatura e stagionatura. In questa categoria rientrano anche gli insaccati freschi, come le salsicce e le polpette, che vengono preparati utilizzando carni non trattate termicamente.
3. Carni Non Trasformate Distinte dalle Preparazioni di Carne
Questa categoria comprende le carni che hanno subito una lavorazione più consistente rispetto alle carni non trasformate, ma che non sono ancora classificabili come preparazioni di carne ai sensi del regolamento CE 1129. Rientrano in questa categoria prodotti come le pancette affumicate, i prosciutti cotti e i salumi stagionati, che vengono sottoposti a trattamenti termici, affumicatura o stagionatura prolungata.
La distinzione tra le tre categorie di prodotti carnei è fondamentale per garantire la trasparenza e la tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva. Questa classificazione permette ai consumatori di conoscere con precisione il tipo di trattamento subito dalle carni e di effettuare scelte consapevoli in base alle proprie preferenze e alle esigenze nutrizionali.
#Alimenti Carne#Carne Prodotti#Prodotti CarneiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.