Come si ricava il gin?

2 visite

Il gin nasce dalla distillazione di un alcol neutro di origine agricola (almeno 96%), aromatizzato con bacche di ginepro e altre botaniche. Il sapore intenso del ginepro caratterizza la bevanda finale.

Commenti 0 mi piace

Il Gin: Un viaggio tra alambicchi e botaniche

Il Gin, spirito aromatico e versatile, evoca immagini di eleganti cocktail bar e serate sofisticate. Ma come nasce questo distillato dal gusto inconfondibile?

Il segreto del Gin risiede in un’alchimia di elementi, un processo che inizia con la distillazione di un alcol neutro di origine agricola, tipicamente da cereali come grano o orzo, portato ad una gradazione alcolica elevatissima, almeno 96%. Questo liquido puro e insapore, rappresenta la tela bianca su cui l’anima del Gin prenderà forma.

Il cuore pulsante di questa trasformazione risiede nelle bacche di ginepro, il Juniperus communis, che conferiscono al Gin il suo inconfondibile aroma balsamico e leggermente resinoso. Le bacche, accuratamente selezionate e dosate, vengono messe in infusione nell’alcol neutro, insieme ad un bouquet di altre botaniche, veri e propri ingredienti segreti dei mastri distillatori.

Ogni produttore di Gin custodisce gelosamente la propria ricetta, una miscela unica di erbe, spezie, fiori e frutti, che definiscono il profilo aromatico del prodotto finale. Coriandolo, angelica, scorze di agrumi, liquirizia, cardamomo, pepe rosa, sono solo alcuni esempi delle infinite combinazioni possibili.

La distillazione, lenta e controllata, avviene in tradizionali alambicchi di rame, dove il calore estrae gli oli essenziali dalle botaniche, creando un vapore aromatico che, condensandosi, darà vita al Gin.

Ma il viaggio non finisce qui. A seconda del metodo di produzione e dell’aggiunta di eventuali zuccheri, il Gin può assumere diverse denominazioni: London Dry Gin, Plymouth Gin, Old Tom Gin, e altre ancora, ognuna con le proprie peculiarità e sfumature di gusto.

Dalla purezza dell’alcol neutro, attraverso l’infusione di botaniche e il processo di distillazione, il Gin si rivela come un’opera d’arte liquida, un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, che continua ad affascinare e conquistare i palati di tutto il mondo.