Come si serve a tavola secondo il galateo?

24 visite
La corretta disposizione delle posate prevede il coltello (punta a sinistra) e la forchetta (punta a destra) di fronte al piatto, con il cucchiaino da dessert a destra. Il piattino del pane si trova a sinistra delle posate.
Commenti 0 mi piace

Servire a Tavola con Eleganza e Galateo

Nell’arte dell’ospitalità, il modo in cui si imbandisce la tavola svolge un ruolo cruciale nel creare un’esperienza culinaria memorabile. Il galateo fornisce linee guida preziose per garantire un servizio impeccabile e un’atmosfera raffinata a tavola.

Disposizione delle Posate

Le posate sono disposte con precisione rispetto al piatto:

  • Coltello: Posizionato a sinistra del piatto, con la punta rivolta verso sinistra.
  • Forchetta: Disposta a destra del piatto, con i rebbi rivolti verso l’alto.
  • Cucchiaino da Dessert: Posto a destra del piatto, sopra alla forchetta.

Piattino del Pane

Il piattino del pane è un elemento essenziale che contiene il pane o i grissini. Viene posizionato alla sinistra delle posate, facilmente raggiungibile dai commensali.

Ordine di Servizio dei Piatti

I piatti vengono serviti in un ordine specifico:

  • Antipasto: Un piatto leggero che stuzzica l’appetito.
  • Zuppa o Insalata: Una portata liquida o una porzione di verdure.
  • Piatto Principale: La portata principale del pasto, che può includere carne, pesce o piatti vegetariani.
  • Contorni: Verdure, patate o altri piatti laterali che accompagnano il piatto principale.
  • Dessert: Una portata dolce che conclude il pasto.

Cambio delle Posate

Le posate vengono cambiate con ogni portata. Dopo il pasto, le posate utilizzate vengono disposte in parallelo, con il manico verso destra e i rebbi o la lama verso l’alto.

Rispetto per gli Ospiti

Oltre alla disposizione formale della tavola, il galateo sottolinea anche l’importanza di mostrare rispetto per gli ospiti. Ciò include:

  • Fare arrivare tutti i commensali contemporaneamente al tavolo.
  • Servire tutti i piatti uniformemente.
  • Evitare di parlare ad alta voce o di interrompersi.
  • Offrire agli ospiti acqua o altre bevande.

In Conclusione

Seguendo queste linee guida di galateo, è possibile creare un ambiente raffinato e accogliente a tavola, esaltando l’esperienza gastronomica e lasciando una impressione duratura sugli ospiti. L’attenzione ai dettagli e il rispetto delle buone maniere trasmettono una profonda considerazione per i commensali, rendendo il pasto un momento speciale da condividere e ricordare.