Cosa associare con i piselli?
Piselli: abbinamenti originali. Da provare con frutta secca (mandorle, nocciole, noci, anacardo, pistacchi) e semi (zucca, sesamo, girasole, lino). Ottimi anche con cereali.
Ma i piselli… cosa mi vengono in mente, pensando ai piselli? Un po’ di nostalgia, sai? Ricordi di nonna che li faceva lessati, poi con un filo d’olio e un pizzico di sale…semplici, ma che buoni! Un sapore così delicato, quasi infantile. Poi, ho scoperto che non sono solo quelli!
E pensare che prima li vedevo solo come contorno, un po’ noioso, già, un po’ banale, forse. Ma poi ho scoperto un mondo di possibilità! Ho letto, ma non ricordo dove, che vanno benissimo con la frutta secca… mandorle, nocciole, ho provato persino con i pistacchi, una volta, per un esperimento un po’ pazzo. E sai che ti dico? Funziona! C’era questa crema di piselli che ho fatto, con un sacco di mandorle tostate, e… mamma mia, che sapore! Un contrasto incredibile, dolce e salato, croccante e cremoso, un vero tripudio di sensazioni.
Ah, e i semi? Zucca, girasole… pure il lino ci starebbe bene, credo. Devo provarci, appena trovo un po’ di tempo, eh… che poi, la vita è sempre un casino. Ma tra un impegno e l’altro, bisogna ritagliarsi un po’ di spazio per queste piccole gioie, no? Con i cereali, poi… ho pensato a una zuppa, magari con del farro, o del riso venere… devo ancora sperimentare, ma l’idea mi piace, mi pare che potrebbe venire fuori qualcosa di veramente saporito.
Insomma, i piselli… non sono solo i piselli della mia infanzia, eh! Sono diventati molto di più. Un ingrediente versatile, che aspetta solo di essere scoperto in tutte le sue sfaccettature. Proverai anche tu a sperimentare? Secondo me ne vale la pena!
#Piselli Freschi#Piselli Primavera#Piselli VerdiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.