Cosa bere con i pici all'aglione?
Il connubio perfetto: Pici all’aglione e Vino Rosso di Montepulciano
I pici all’aglione, tradizionale piatto toscano, rappresentano un connubio perfetto tra la dolcezza delle foglie di aglio orsino e l’acidità del sugo di pomodoro. Per esaltare al meglio i sapori di questo semplice ma gustoso piatto, il vino rosso di Montepulciano DOC 2022 si rivela la scelta ideale.
Il piatto: Pici all’aglione
I pici sono un tipo di pasta lunga e spessa, realizzati con acqua, farina e sale. Vengono conditi con un sugo a base di aglio orsino, noto anche come aglione. Le foglie di questa pianta selvatica conferiscono al piatto un sapore dolce e unico.
Il vino: Rosso di Montepulciano DOC 2022
Il Rosso di Montepulciano DOC è un vino rosso strutturato ed elegante, prodotto principalmente dall’uva Montepulciano. Il millesimo 2022 presenta aromi di frutti rossi maturi, spezie e note minerali. Il suo tannino morbido e l’acidità bilanciata si fondono armoniosamente con i sapori del piatto.
L’abbinamento perfetto
L’acidità del Rosso di Montepulciano DOC 2022 equilibra la dolcezza dell’aglio orsino, mentre il suo corpo strutturato completa il sugo di pomodoro. I frutti rossi maturi del vino esaltano il sapore selvaggio delle foglie di aglio orsino.
Il tannino morbido avvolge il palato, creando un piacevole contrasto con la consistenza dei pici. L’acidità bilanciata del vino pulisce il palato, preparandoti per il prossimo boccone.
Consigli per servire
Per un’esperienza culinaria completa, servite i pici all’aglione caldi, con una generosa spolverata di pecorino grattugiato. Accompagnate il piatto con una fetta di pane toscano croccante, perfetto per assorbire il delizioso sugo.
Conclusione
L’abbinamento tra i pici all’aglione e il Rosso di Montepulciano DOC 2022 è un connubio che esalta i sapori di entrambi gli elementi. La dolcezza dell’aglio orsino, l’acidità del sugo e la struttura del vino si fondono armoniosamente, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
#Allaglione#Pici#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.