Cosa beve la Gen Z?

0 visite

La Generazione Z preferisce il caffè come fonte principale di caffeina: nove su dieci ne consumano. Meno popolari, ma comunque significativi, sono i soft drink come tè freddo e cola, scelti da circa un terzo. Gli energy drink rappresentano una scelta marginale per lassunzione di caffeina, con solo una piccola percentuale che li preferisce.

Commenti 0 mi piace

Le Preferenze Caffeiniche della Generazione Z

La Generazione Z, la generazione nata tra il 1997 e il 2012, sta plasmando le tendenze di consumo anche nel mondo delle bevande. Quando si tratta di assumere caffeina, le loro preferenze sono chiare: il caffè regna sovrano.

Secondo studi recenti, nove su dieci ragazzi della Gen Z consumano il caffè come fonte principale di caffeina. Questa bevanda stimolante è diventata un punto fermo nella loro routine quotidiana, con molti che ne apprezzano il gusto e gli effetti energizzanti.

Mentre il caffè rimane la scelta preferita, anche altre bevande caffeinate hanno una certa popolarità tra la Gen Z. Circa un terzo dei giovani opta per soft drink come tè freddo o cola come alternativa alla caffeina. Queste bevande forniscono un’alternativa più dolce e rinfrescante al caffè.

In confronto, gli energy drink rappresentano una scelta marginale per la Generazione Z. Solo una piccola percentuale riferisce di preferirli come fonte di caffeina. Ciò potrebbe essere dovuto alla percezione negativa sugli effetti sulla salute associati a queste bevande zuccherate e ricche di caffeina.

In conclusione, il caffè è la bevanda caffeinata preferita dalla Generazione Z. Tuttavia, anche i soft drink come tè freddo e cola sono scelte popolari, mentre gli energy drink hanno una popolarità minore tra questo gruppo demografico. Queste preferenze riflettono i gusti e le tendenze della Gen Z, una generazione che non solo si affida alla caffeina ma apprezza anche il gusto e la varietà nelle loro bevande.