Cosa cucinare quando non si può masticare?

17 visite
Per chi ha difficoltà a masticare, sono consigliati cibi semiliquidi come passati di verdura e frullati, oppure semisolid/morbidi come pasta ben cotta, gnocchi, creme, carni tritate e ben cotte, formaggi freschi e frullati di frutta.
Commenti 0 mi piace

Mangiare bene con difficoltà di masticazione

Per chi ha difficoltà a masticare, può essere una sfida trovare cibi nutrienti e gustosi. Tuttavia, ci sono molte opzioni alimentari deliziose e salutari che sono adatte a persone con problemi di masticazione.

Cibi semi-liquidi e liquidi

  • Passati di verdura: carote, piselli, zucca e altri ortaggi cotti e frullati
  • Frullati: a base di frutta, verdura o yogurt
  • Zuppe cremose: preparate con verdure cotte e frullate
  • Brodi: ricchi di nutrienti e facili da deglutire

Cibi semisolid/morbidi

  • Pasta ben cotta: preferibilmente pasta lunga e sottile come gli spaghetti o le linguine
  • Gnocchi: leggeri e morbidi
  • Creme: zuppe dense e vellutate, come la crema di broccoli o la crema di asparagi
  • Carni tritate e ben cotte: pollo, tacchino, manzo o maiale macinato
  • Formaggi freschi: come la ricotta, il mascarpone o il Philadelphia

Altri suggerimenti

  • Evitare alimenti duri o croccanti, come noci, semi e verdure crude.
  • Tagliare il cibo a pezzi più piccoli o tritarlo in un robot da cucina.
  • Cuocere bene la carne e le verdure per ammorbidirle.
  • Usare salse e condimenti per aggiungere sapore e umidità.
  • Scegliere cibi ricchi di fibre, come frutta e verdura cotte, per favorire la digestione.

Seguendo questi consigli, le persone con difficoltà di masticazione possono godere di una dieta nutriente e gustosa. Ricorda di consultare sempre un medico o un dietista per un consiglio personalizzato e per discutere eventuali preoccupazioni dietetiche specifiche.