Cosa prevede la colazione di Pasqua?

14 visite
La colazione pasquale romana offre un ricco mix di sapori. Uova sode, salumi come la Corallina, e pizze sia dolci che salate (tra cui quella romana) sono classici. Dolci tradizionali includono crostate di ricotta, con o senza visciole. Anche piatti salati come coratella con carciofi e vignarola possono far parte del pasto.
Commenti 0 mi piace

Colazione di Pasqua a Roma: un viaggio culinario

La Pasqua, festività cristiana celebrata in tutto il mondo, è un’occasione speciale che spesso viene festeggiata con un banchetto mattutino carico di tradizione e deliziosi sapori. A Roma, la colazione di Pasqua è un’esperienza gastronomica unica, caratterizzata da un ricco mix di sapori dolci e salati che rendono questa giornata ancora più memorabile.

Le uova sode: un simbolo di fertilità

Le uova sode sono un elemento essenziale della colazione pasquale romana, simbolo di fertilità e rinascita. Vengono spesso decorate con coloranti vivaci o disegni elaborati, aggiungendo un tocco di allegria alla tavola.

Salumi e formaggi: un trionfo di sapori

La Corallina, un salume locale a base di maiale e spezie, è un classico della colazione pasquale romana. Viene servita insieme ad altri salumi stagionati come la pancetta e il prosciutto crudo, accompagnati da un assortimento di formaggi, tra cui il pecorino e la ricotta.

Pizze dolci e salate: un emblema della tradizione

Le pizze sono un altro pilastro della colazione pasquale a Roma, disponibili sia in versione dolce che salata. La pizza romana, caratterizzata da una crosta sottile e croccante, viene spesso condita con l’uovo, mentre la pizza dolce può essere farcita con ricotta, visciole o altre prelibatezze.

Dolci tradizionali: un tripudio di sapori

Tra i dolci tradizionali che animano la colazione pasquale romana ci sono le crostate di ricotta, spesso guarnite con visciole o gocce di cioccolato. La pastiera, un dolce napoletano a base di grano cotto, ricotta e cannella, è un’altra delizia popolare.

Piatti salati: un tocco di gusto

Anche i piatti salati trovano il loro posto nella colazione pasquale romana. La coratella con carciofi, un piatto a base di interiora di agnello cotte con carciofi, è una prelibatezza locale. La vignarola, un contorno a base di piselli, carciofi e cipolle, aggiunge un tocco di freschezza al pasto.

La colazione di Pasqua a Roma è un vero e proprio viaggio culinario, un’occasione per assaporare le tradizioni di una città millenaria e celebrare questa speciale festività con gusto e convivialità.