Cosa si mangia di tipico a Bari?
Una scorpacciata di delizie culinarie a Bari: un viaggio gastronomico nella Città Vecchia
Bari, capoluogo della Puglia, è una città ricca di storia, cultura e, naturalmente, una deliziosa cucina. La gastronomia barese si distingue per i suoi sapori autentici e la sua varietà di piatti, che vanno dalle tradizionali orecchiette alle prelibatezze di pesce.
Piatti tipici da assaggiare a pranzo
Iniziate il vostro pranzo barese con le famose orecchiette, piccole orecchie di pasta fatte a mano che vengono abbinate al meglio con le cime di rapa in stagione o con un ricco ragù.
Un altro piatto imperdibile sono gli spaghetti allassassina, una versione barese dei classici spaghetti al pomodoro, ma con l’aggiunta di acciughe, capperi e olive.
Per una pausa veloce ma soddisfacente, non perdetevi la focaccia barese, una focaccia croccante e leggera che può essere farcita con pomodori e origano o con altri ingredienti a piacere.
I taralli pugliesi, piccoli anelli di pane salato, sono uno spuntino perfetto da abbinare a un aperitivo o a un bicchiere di vino.
Specialità uniche da provare
Oltre ai classici, Bari offre anche alcune specialità uniche che meritano di essere assaggiate.
Le sgagliozze, sottili fette di polenta fritte, sono un delizioso contorno o antipasto. Le popizze, un tipo di polenta condita con pomodoro, cipolla e basilico, sono un altro piatto tradizionale.
Gli amanti del pesce fresco non resteranno delusi dal crudo di mare, una selezione di frutti di mare crudi abbinati a olio extra vergine di oliva e limone.
Le fave e cicorie, un piatto semplice ma saporito a base di fave fresche e cicorie stufate, sono un must della cucina barese.
Le cialdèdde, cialde croccanti a base di farina di ceci, sono un dolce tipico che può essere farcito con panna o gelato.
Piatti a base di pesce
Bari, essendo una città portuale, offre anche una vasta gamma di piatti a base di pesce.
Assaggiate le sgombro ripieno, sgombro con un ripieno di pangrattato, capperi e olive. Il riso, patate e cozze è un altro piatto popolare, che unisce il sapore del riso con le cozze fresche.
Dove gustare queste delizie
I migliori posti per provare la cucina barese sono le trattorie tradizionali e i ristoranti del centro storico. Per un’esperienza autentica, dirigetevi verso Strada Palazzo di Città, famosa per le sue numerose trattorie che servono piatti tipici.
Un consiglio da intenditori:
Accompagnate il vostro pranzo con un bicchiere di vino locale, come il Primitivo di Manduria o il Negroamaro del Salento. Questi vini rossi robusti esalteranno i sapori dei piatti baresi e vi faranno immergere completamente nella cultura culinaria della regione.
#Cibo Bari#Cucina Barese#Specialità BariCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.