Cosa si mangia il 24 dicembre a Bari?

24 visite
A Bari, la Vigilia di Natale è allinsegna del pesce. Il menù tradizionale include un ricco antipasto di crudi di mare, seguito da specialità come capitone o anguille arrosto, gamberoni e baccalà fritto. Unabbondanza di sapori marini celebra la festa.
Commenti 0 mi piace

La Vigilia di Natale a Bari: una Sinfonia di Sapori Marini

La Vigilia di Natale a Bari è un’occasione speciale celebrata con un abbondante banchetto di pesce. Questo pasto tradizionale, carico di simbolismo religioso e culturale, è l’emblema della ricca tradizione culinaria della città pugliese.

Antipasti di Mare

La Vigilia di Natale a Bari comincia con un ricco antipasto di crudi di mare. Vongole veraci, cozze pelose, ostriche e gamberetti diventano i protagonisti di un piatto colorato e saporito. La freschezza e la dolcezza del mare sono esaltate in ogni boccone.

Piatti Principali

Dopo gli antipasti, è il momento delle specialità principali. Il capitone, un pesce dalla carne bianca e delicata, è spesso cucinato arrosto o fritto. Le anguille, simboli di lunga vita e abbondanza, vengono arrosto con erbe aromatiche. I gamberoni, crostacei pregiati, sono fritti o cotti al forno con un filo d’olio.

Baccalà Fritto

Il baccalà fritto è un altro piatto immancabile sulla tavola della Vigilia di Natale barese. Questo pesce essiccato e salato, proveniente dal Mar del Nord, viene ammollato e poi fritto fino a diventare croccante. Servito con una maionese home-made, il baccalà fritto è una vera delizia.

Dolci

Il pranzo della Vigilia di Natale a Bari si conclude con dolci tradizionali. Le cartellate, nastri di pasta fritti e cosparsi di miele e cannella, sono un dessert immancabile. I purcidduzzi, dolci di pasta frolla a forma di maialino, simboleggiano prosperità e abbondanza.

Simbolismo Religioso

Oltre alla sua bontà gastronomica, il pranzo della Vigilia di Natale a Bari ha un profondo significato religioso. Il pesce, simbolo di Gesù Cristo, rappresenta la fede e l’abbondanza. Il pasto in famiglia, riunita attorno al tavolo, evoca il momento della Natività.

Celebrazione della Tradizione

La Vigilia di Natale a Bari è un momento per onorare la tradizione culinaria e culturale della città. Il pranzo in famiglia, ricco di sapori marini e simbolismo religioso, è un modo per celebrare la festa più importante dell’anno.