Cosa si mangia nei resort a Sharm el Sheikh?
Nei resort di Sharm el-Sheikh si trovano soprattutto piatti della tradizione egiziana, come il pane tipico e pietanze popolari quali falafel, mashi, kofta e koshari, simbolo nazionale. Spesso vengono organizzate serate tematiche dedicate alla cucina locale.
Oltre le spiagge: un viaggio culinario nei resort di Sharm el Sheikh
Sharm el Sheikh, perla del Mar Rosso, è rinomata per le sue spiagge incontaminate e i suoi fondali mozzafiato. Ma un soggiorno in uno dei suoi numerosi resort offre un’esperienza sensoriale ben più ampia, che coinvolge anche il palato. Infatti, la gastronomia, lontana dall’essere un semplice complemento, rappresenta un tassello fondamentale dell’esperienza sharm-el-sheikiana, un’opportunità per immergersi nella cultura egiziana anche attraverso i suoi sapori autentici.
Dimenticatevi i soliti buffet internazionali, sebbene presenti in molti resort, perché qui la vera protagonista è la cucina egiziana, capace di deliziare anche i palati più esigenti. L’offerta gastronomica dei resort va ben oltre il semplice “piatto turistico”, offrendo un assaggio genuino della varietà e della ricchezza della tradizione culinaria locale.
Il fulcro dell’esperienza è rappresentato dai piatti tipici, spesso preparati con ingredienti freschissimi provenienti dal territorio. Il pane egiziano, dalla consistenza morbida e dal sapore delicato, funge da accompagnamento ideale per molte pietanze. Tra queste, spiccano i falafel, gustose polpette di ceci fritte, perfette come antipasto o come piatto leggero. Il mashi, un delicato piatto a base di lenticchie, rappresenta un’alternativa vegetariana saporita e nutriente, mentre le kofta, polpette di carne speziate, offrono un gusto più deciso e saporito.
Ma il vero simbolo della gastronomia egiziana, e spesso presente nei menù dei resort più attenti alla tradizione, è il koshari: un piatto unico e iconico, un mix di riso, lenticchie, pasta, ceci e salsa piccante, un vero e proprio tripudio di sapori e consistenze che rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale.
Molti resort organizzano inoltre serate a tema dedicate alla cucina egiziana, offrendo l’opportunità di gustare piatti più elaborati e meno comuni, preparati con maestria da chef locali. Queste serate sono un’occasione unica per scoprire sfumature nascoste e apprezzare la complessità della gastronomia egiziana, che si arricchisce di spezie profumate, erbe aromatiche e metodi di cottura tradizionali tramandati di generazione in generazione.
In definitiva, un soggiorno nei resort di Sharm el Sheikh è un viaggio a 360 gradi: il relax delle spiagge, la bellezza dei fondali e, non da ultimo, il piacere di un’esperienza culinaria autentica, capace di arricchire il viaggio con un’incomparabile ricchezza di sapori e profumi. Un’occasione per scoprire che Sharm el Sheikh è molto più di una semplice meta turistica, è un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore dell’Egitto.
#Cucina #Resort #SharmCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.