Cosa si può cuocere in un forno ventilato?

0 visite

Ecco cosa puoi cuocere in un forno ventilato:

  • Ideale per cotture rapide e uniformi.
  • Perfetto per arrosti (pollo, arrosto), lasagne, polpettoni, verdure.
  • Ottimo per crostate e biscotti, garantendo croccantezza esterna e morbidezza interna.
Commenti 0 mi piace

Cosa si può cuocere in un forno ventilato? Ah, questa è una domanda che mi sento di rispondere con il cuore, perché il mio forno ventilato… beh, è un po’ il mio migliore amico in cucina! Sai, prima avevo uno di quei forni statici, un vero incubo! Ricordo ancora le lasagne, bruciate sopra e crude sotto… un dramma!

Ideale per cotture rapide e uniformi? Sì, decisamente! È vero, è una meraviglia. Ricorda quando ho fatto quel pollo arrosto per il compleanno di mio zio? Pronto in meno di un’ora, dorato alla perfezione, succoso dentro… un successo! Non avrei mai ottenuto lo stesso risultato con il vecchio forno. E poi, la velocità… quanto tempo risparmio!

Perfetto per arrosti (pollo, arrosto), lasagne, polpettoni, verdure… ma certo! Le lasagne, adesso, sono un piacere, non un’agonia. Ricordo ancora la faccia di mia nonna quando le ho fatto assaggiare quelle fatte nel forno ventilato: “Ma… ma come hai fatto? Sono perfette!” Le verdure poi, quanto vengono buone! Asparagi croccanti fuori e morbidi dentro, patate arrosto che sembrano fatte da uno chef stellato… un vero miracolo! E i polpettoni? Non si seccano mai, rimangono morbidissimi!

Ottimo per crostate e biscotti, garantendo croccantezza esterna e morbidezza interna… uhm, questo è un punto dolente, o meglio, un punto dolce! Ho provato a fare una crostata di mele con il mio vecchio forno… un disastro! Impasto gommoso, mele molli… un incubo! Ma con il forno ventilato? Croccantezza incredibile, mele perfette… ho dovuto nasconderne una fetta per evitare che mio marito le divorasse tutte! E i biscotti? Che dire? Perfetti, leggermente croccanti, come piace a me. Provare per credere, davvero.

Insomma, il forno ventilato… non so cosa avrei fatto senza di lui! Se dovessi dare un consiglio? Prendetelo, non ve ne pentirete. Davvero! Ah, dimenticavo… magari leggete un po’ le istruzioni, eh? Che io all’inizio ho fatto qualche pasticcio… ma niente di grave, eh? 😉