Cosa succede se ho mangiato formaggio ammuffito?

24 visite
Il formaggio con muffa penetrante potrebbe contenere micotossine, sostanze dannose. Il loro consumo può causare disturbi gastrointestinali come nausea e vomito.
Commenti 0 mi piace

Quella muffa sul formaggio: quando è pericolosa e quando no?

A tutti è capitato di trovare qualche macchia di muffa sul formaggio in frigo. Ma quando questa muffa è innocua e quando è meglio buttare via tutto il prodotto? Ecco cosa sapere per non correre rischi inutili.

La muffa, in realtà, è un fungo. Alcune varietà, come quelle utilizzate per la produzione di formaggi come il Roquefort e il Gorgonzola, sono innocue e addirittura conferiscono al prodotto un sapore e un aroma caratteristici.

Il problema sorge quando la muffa è di tipo “penetrante”, ossia quando si diffonde all’interno del formaggio. In questo caso, la muffa può rilasciare micotossine, sostanze chimiche tossiche per l’uomo.

Quali sono i rischi del consumo di formaggio con muffa penetrante?

Le micotossine possono causare diversi problemi di salute, soprattutto a livello gastrointestinale. I sintomi più comuni sono:

  • Nausea e vomito
  • Diarrea
  • Dolore addominale
  • Mal di testa
  • Febbre

In alcuni casi, il consumo di formaggio con micotossine può causare anche problemi più gravi, come danni al fegato o al sistema nervoso.

Come riconoscere la muffa penetrante?

La muffa penetrante è spesso più diffusa di quella superficiale e si presenta con una consistenza più morbida e umida. Se il formaggio presenta queste caratteristiche, è meglio buttarlo via.

Suggerimenti per evitare la muffa:

  • Conservare il formaggio correttamente: il formaggio va conservato in frigorifero a una temperatura inferiore a 4 gradi Celsius, avvolto in carta da forno o pellicola trasparente.
  • Evitare di lasciare il formaggio a temperatura ambiente per troppo tempo: il calore favorisce la proliferazione di muffe.
  • Controllare regolarmente il formaggio: se si nota la presenza di muffa, rimuoverla immediatamente.

In conclusione, è importante ricordare che la muffa non è sempre pericolosa. Tuttavia, è fondamentale saper distinguere tra muffa innocua e muffa penetrante. Nel dubbio, è sempre meglio buttare via il formaggio e non rischiare di incappare in problemi di salute.

#Formaggio Muffa #Muffa Alimenti #Salute Formaggio