Dove si fa il mercato a Cortina?

15 visite
Il mercato di Cortina dAmpezzo, inizialmente previsto in stazione, si terrà martedì 16 luglio 2024 in una zona industriale periferica a Pian da Lago, a circa 5 km dal centro, causando disagi per la sua collocazione polverosa e poco accessibile.
Commenti 0 mi piace

Cortina 2024: il mercato si sposta, ma il disagio rimane

Il mercato di Cortina d’Ampezzo, appuntamento tradizionale per gli amanti dello shopping e dei prodotti locali, si trasferirà martedì 16 luglio 2024 in una zona industriale periferica di Pian da Lago, a circa 5 chilometri dal centro. Questa scelta, inizialmente prevista in stazione, crea inevitabili disagi, evidenziando una discrepanza tra le esigenze del pubblico e la logistica offerta.

L’ubicazione scelta, a Pian da Lago, rappresenta una soluzione apparentemente funzionale per la gestione logistica, ma al contempo si rivela poco pratica per i visitatori. La collocazione in un’area industriale, caratterizzata probabilmente da un’infrastruttura stradale meno agevole e da un’elevata concentrazione di polvere, pone diversi interrogativi. I disagi prevedibili, infatti, vanno ben oltre la semplice distanza dal cuore della cittadina: si rischia un’esperienza di shopping poco piacevole, con difficoltà di parcheggio e percorrenza, soprattutto per i turisti che giungeranno in località con mezzi di trasporto diversi dall’automobile.

La scelta di spostare il mercato in un’area periferica solleva dubbi sulla sua accessibilità e sulla sua reale fruibilità da parte del pubblico. La vicinanza alla stazione, che avrebbe consentito un facile accesso e un’integrazione più efficace con i percorsi turistici, è stata sacrificata in favore di una soluzione probabilmente più pratica per gli organizzatori, ma meno gratificante per la clientela.

La polverosità, inoltre, potrebbe avere un impatto non trascurabile sull’esperienza di acquisto, oltre che potenzialmente danneggiare i prodotti offerti, specialmente quelli più delicati o freschi. Questo aspetto, non trascurabile, si aggiunge alla problematica complessiva dell’accessibilità e della praticità della nuova location.

Il mercato di Cortina, appuntamento fisso di carattere turistico e commerciale, si troverà in una condizione di incertezza. L’auspicio è che l’organizzazione del mercato ponga la massima attenzione alle esigenze dei visitatori e adotti soluzioni che rendano l’esperienza quanto più gradevole possibile, nonostante la scelta di un’area meno centrale. Sarebbe auspicabile un’informazione più dettagliata e precisa riguardo alle misure di gestione del traffico e alle alternative di trasporto pubblico per alleviare il disagio dei visitatori. La sfida è quella di conciliare le esigenze logistiche con la qualità dell’esperienza offerta, un fattore determinante per la reputazione della cittadina e per il successo dell’evento.