Dove stare a Milano di notte?

20 visite
Milano offre diverse zone per la movida notturna: Brera, Corso Sempione, Corso Como e Garibaldi, Isola, Porta Romana, Navigli, Colonne di San Lorenzo, e Lambrate.
Commenti 0 mi piace

Guida alla movida notturna di Milano: Zone imperdibili

Milano, la capitale italiana della moda e del design, è anche rinomata per la sua vivace vita notturna. La città offre un’ampia gamma di quartieri, ognuno con la sua atmosfera unica, per un’esperienza indimenticabile dopo il tramonto. Ecco una guida alle zone più trendy di Milano dove sperimentare la migliore movida notturna:

1. Brera

Il quartiere bohémien di Brera è un ritrovo alla moda sia per i locali che per i turisti. Le sue strade acciottolate fiancheggiate da boutique eleganti ospitano anche vivaci bar e ristoranti. La Galleria d’Arte Ermanno Tedeschi è un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, mentre il Teatro alla Scala offre spettacoli di fama mondiale.

2. Corso Sempione

Corso Sempione è una via chic che collega il centro città al Parco Sempione. La zona è nota per i suoi numerosi locali alla moda, dalle discoteche di lusso ai bar intimi. Il celebre Arco della Pace segna l’ingresso al parco, perfetto per una passeggiata notturna o un picnic.

3. Corso Como

Corso Como è una delle strade più eleganti di Milano. Qui troverai negozi di lusso, gallerie d’arte e hotel esclusivi. L’Hotel Corso 10 Milano ospita una piscina sul tetto con vista panoramica, mentre il 10 Corso Como è un punto di riferimento per la moda e il design.

4. Garibaldi

Porta Garibaldi è un quartiere emergente che si sta rapidamente trasformando in una delle zone più alla moda per la vita notturna. Ex area industriale, oggi ospita il Bosco Verticale, un’icona dell’architettura sostenibile. La zona è ricca di bar innovativi e club alla moda.

5. Isola

L’Isola è un’isola artificiale che si trova sul fiume Seveso. Questo quartiere è noto per i suoi locali alternativi e gli spazi creativi. L’Isola Design District attira architetti e appassionati di design, mentre il MUDEC (Museo delle Culture) ospita interessanti mostre.

6. Porta Romana

Porta Romana è un quartiere residenziale chic che si trova a sud del centro città. Le sue strade alberate ospitano numerosi ristoranti gourmet, wine bar e cocktail bar. La Basilica di Sant’Ambrogio è un’attrazione storica che merita una visita.

7. Navigli

I Navigli sono un sistema di canali che attraversano il sud di Milano. La zona è famosa per la sua vita notturna animata, con numerosi bar, ristoranti e locali di musica dal vivo. Passeggia lungo i canali o prendi un drink in uno dei bar galleggianti per un’esperienza unica.

8. Colonne di San Lorenzo

Le Colonne di San Lorenzo sono una piazza storica che si trova vicino alla Basilica di San Lorenzo. La zona è frequentata da studenti e giovani, ed è nota per i suoi accoglienti bar e birrerie.

9. Lambrate

Lambrate è un quartiere industriale a nord-est del centro città. Negli ultimi anni, la zona si è rivitalizzata e ora ospita numerosi locali di musica dal vivo e gallerie d’arte contemporanea. Il Teatro degli Arcimboldi è una sede di spettacoli di prima classe.

Milano offre un’esperienza di vita notturna davvero unica. Che tu stia cercando bar alla moda, club esclusivi o locali alternativi, c’è un quartiere che fa al caso tuo. Esplora queste zone imperdibili per scoprire il meglio della movida notturna di Milano.