La tartare è cruda o cotta?
La tartare è carne cruda, tagliata finemente e servita con condimenti come salse, formaggi, uova, capperi, olive e cipolle. Non subisce cottura.
Ma davvero? La tartare cruda? Cioè, sul serio? Lo so, lo so, tecnicamente è così. Carne cruda, tritata finissima… Un po’ mi impressiona a dirla tutta, anche se la adoro. Mi ricordo la prima volta che l’ho assaggiata. Ero un po’ titubante, lo ammetto. Cruda. Chissà che sapore avrà? E se poi… Ma poi l’ho provata. Un’esplosione di sapori. Quel gusto deciso della carne, l’olio, il limone, i capperi che scoppiettavano in bocca… Una roba pazzesca.
E poi, tutte quelle varianti! Con l’uovo, con il tartufo, con la senape… Ogni volta una scoperta. Certo, deve essere carne di prima qualità, questo è fondamentale. Una volta un mio amico mi ha raccontato di averla mangiata chissà dove e di essersi sentito male… Vabbè, lasciamo perdere! Comunque, diciamo che è meglio andare sul sicuro, no? Scegliere un posto di fiducia. Tipo quel ristorantino in centro, vi ricordate? Quello con i tavolini fuori, che fa una tartare di fassona da urlo. Insomma… cruda sì, ma che sia buona! E poi, con tutti quei condimenti, le salse, il formaggio a scaglie… Chi ci pensa più che è cruda? Quasi. Un piccolo brivido rimane sempre, ma è parte del suo fascino, non credete?
#Carne#Cibo#CrudoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.