Per quale motivo il servizio del vino viene fatto alla destra del commensale?

14 visite
Versare il vino alla destra del commensale evita intrusioni nello spazio personale. Si usa la mano destra per la stessa ragione: mantenere una distanza corretta.
Commenti 0 mi piace

Perché il servizio del vino avviene alla destra del commensale?

Nei ristoranti o nelle occasioni formali, è consuetudine servire il vino alla destra del commensale. Questa pratica, apparentemente semplice, è in realtà basata su sottili considerazioni di etichetta e rispetto dello spazio personale.

Lo spazio personale

Il servizio del vino alla destra del commensale è un modo per rispettare il suo spazio personale. Quando il cameriere si avvicina da destra, non invade lo spazio del commensale che sta mangiando e non lo interrompe.

Inoltre, questa posizione consente al commensale di prendere il bicchiere con la mano destra, mantenendo un’adeguata distanza dal cameriere.

La mano destra

La convenzione di usare la mano destra per versare il vino deriva dallo stesso principio. La mano destra viene considerata la “mano dominante”, quella utilizzata per compiti importanti come mangiare e scrivere. Usare la mano destra per versare il vino dimostra rispetto per il commensale e mantiene una distanza corretta.

Evitare intrusioni

Il servizio del vino alla destra del commensale aiuta a evitare intrusioni nel suo campo visivo e nel suo spazio d’azione. Se il cameriere si avvicinasse da sinistra, potrebbe oscurare la vista del commensale o ostacolare i suoi movimenti.

Considerazioni pratiche

Oltre alle ragioni sociali, il servizio del vino alla destra del commensale ha anche alcuni vantaggi pratici. La maggior parte delle persone è destrimane, quindi è più facile per loro prendere il bicchiere con la mano destra quando viene servito da quella parte.

Inoltre, questa posizione consente al cameriere di servire più commensali contemporaneamente senza creare confusione o urti accidentali.

Conclusione

Il servizio del vino alla destra del commensale è una pratica di etichetta e rispetto dello spazio personale. Serve a creare un’esperienza culinaria piacevole e confortevole per tutti i commensali coinvolti.