Perché il Pata Negra costa così tanto?

35 visite
Il Pata Negra più pregiato, lAlbarragena, proviene da maiali allevati in libertà nella Dehesa per due anni, consumando il doppio di ghiande rispetto ad altri suini iberici. Questo periodo di allevamento esteso e lalimentazione specifica contribuiscono al suo elevato costo.
Commenti 0 mi piace

Perché il Pata Negra è così costoso?

Il Pata Negra, un prosciutto iberico pregiato, ha un prezzo elevato rispetto ad altri prosciutti. Il motivo di questo costo elevato è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui il metodo di allevamento, la dieta e il lungo processo di stagionatura.

Metodo di allevamento

Il Pata Negra più pregiato, noto come Albarragena, proviene da maiali iberici allevati in libertà nella Dehesa, una vasta area di pascoli e boschi nel sud-ovest della Spagna e nel sud del Portogallo. Questi maiali hanno ampio spazio per vagare e nutrirsi di ghiande, erbe e altri alimenti naturali. Il periodo di allevamento libero dura almeno due anni, molto più lungo di quello dei suini allevati in modo convenzionale.

Dieta

La dieta dei maiali iberici gioca un ruolo cruciale nel costo del Pata Negra. Durante la stagione della montanera, che va da ottobre a marzo, i maiali si nutrono quasi esclusivamente di ghiande. Le ghiande sono ricche di acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono al caratteristico sapore e alla consistenza morbida del Pata Negra. I maiali iberici destinati alla produzione di Albarragena consumano il doppio di ghiande rispetto ad altri suini iberici.

Processo di stagionatura

Dopo la macellazione, i prosciutti di Pata Negra vengono sottoposti a un lungo processo di stagionatura in condizioni controllate. I prosciutti vengono prima salati e poi lasciati asciugare all’aria per diversi mesi. Vengono quindi spostati in cantine sotterranee, dove vengono stagionati per un minimo di 36 mesi. Durante questo periodo, i prosciutti sviluppano il loro sapore e aroma unici.

Scarsezza

La produzione di Pata Negra è limitata dalla scarsità di maiali iberici puri e dall’ampio territorio richiesto per il loro allevamento in libertà. La produzione di Albarragena è particolarmente limitata, poiché richiede un periodo di allevamento più lungo e una maggiore quantità di ghiande.

Certificazione

Il Pata Negra è un prodotto certificato che soddisfa rigorosi standard. I prosciutti devono provenire da maiali iberici allevati e macellati in determinate regioni della Spagna e del Portogallo. Devono anche soddisfare specifici requisiti di qualità, tra cui il peso e la percentuale di grasso. La certificazione garantisce l’autenticità e la qualità del prodotto.

In conclusione, il costo elevato del Pata Negra è dovuto al metodo di allevamento in libertà, alla dieta ricca di ghiande, al lungo processo di stagionatura, alla scarsità e alla certificazione. Questi fattori contribuiscono al sapore e alla qualità unici del Pata Negra, rendendolo un prosciutto pregiato apprezzato dai buongustai di tutto il mondo.

#Eccellenza #Pata Negra #Prezzo Alto