Quanta frutta Dukan 7 giorni?

14 visite

Nella fase Crociera della dieta Dukan, dal mercoledì si introduce la frutta fresca, circa 150 grammi al giorno. Sono permessi tutti i tipi tranne uva, banane e frutta essiccata, da consumare fino alla domenica.

Commenti 0 mi piace

Frutta nella Dieta Dukan: Un’analisi della Fase Crociera e dei suoi 7 giorni

La dieta Dukan, nota per la sua efficacia nel promuovere la perdita di peso, si articola in diverse fasi, tra cui la cruciale fase Crociera. È proprio in questa fase che viene introdotta la frutta, un elemento che, seppur limitato, apporta benefici nutrizionali e contribuisce a contrastare la monotonia delle prime fasi. Ma quanta frutta è permessa nei sette giorni della fase Crociera? E quali sono le accortezze da seguire?

Come noto, la fase Crociera si caratterizza per l’alternanza di giorni proteici (PP) e giorni proteici con verdure (PV). È dal mercoledì di questa fase che si inizia a consumare frutta fresca, integrando così la già variegata gamma di alimenti consentiti. La quantità giornaliera consigliata è di circa 150 grammi, un quantitativo che, pur modesto, fornisce un apporto di vitamine, minerali e fibre preziose per l’organismo.

È fondamentale sottolineare che non tutte le tipologie di frutta sono ammesse. Uva e banane, per il loro elevato contenuto di zuccheri, sono categoricamente escluse. Allo stesso modo, la frutta secca ed essiccata, con la sua concentrazione di zuccheri e calorie, non trova spazio nel regime alimentare della fase Crociera. Questa restrizione è dettata dalla necessità di mantenere un basso apporto calorico e un buon controllo glicemico, fondamentali per il successo del percorso di dimagrimento.

Pertanto, dal mercoledì alla domenica, i 150 grammi di frutta possono essere distribuiti tra le diverse tipologie consentite. Si può optare per una varietà di frutti come mele, pere, pompelmi, arance, frutti di bosco, pesche, albicocche (a seconda della stagionalità), garantendo un apporto nutrizionale vario. È consigliabile consumare la frutta lontano dai pasti principali, magari a metà mattina o nel pomeriggio, per evitare picchi glicemici.

L’introduzione graduale della frutta nella fase Crociera mira a diversificare l’alimentazione e ad arricchire l’apporto di nutrienti, mantenendo al contempo un controllo sul peso. È però essenziale attenersi alle quantità consigliate e alle restrizioni indicate per ottenere i risultati sperati. Ricordiamo inoltre che la dieta Dukan, come ogni regime alimentare restrittivo, dovrebbe essere seguita sotto la supervisione di un medico o di un dietologo, che potrà valutare la sua idoneità al singolo individuo e apportare eventuali modifiche in base alle esigenze specifiche. Un’alimentazione bilanciata ed un’attività fisica regolare rimangono, comunque, elementi chiave per un benessere a lungo termine.

#7 Giorni #Dukan #Frutta