Quante calorie ha la lasagna al ragù?

19 visite
Una porzione da 100g di lasagna al ragù verde contiene 160 kcal ed è ricca di grassi (9,7g). Una porzione maggiore (1680 kj/400 kcal) apporta più calorie e grassi (24,3g).
Commenti 0 mi piace

Calorie nella lasagna al ragù: una guida nutrizionale

La lasagna, un classico piatto italiano, è un pasto ricco e delizioso che può lasciare curiosi del suo contenuto calorico. Questo articolo esplorerà le calorie nella lasagna al ragù, fornendo informazioni su porzioni e contenuto nutrizionale per aiutarti a prendere decisioni informate sulle tue scelte alimentari.

Calorie in base alla porzione

Il contenuto calorico della lasagna al ragù può variare a seconda delle dimensioni della porzione. Secondo il database nutrizionale degli alimenti USDA, una porzione da 100 grammi di lasagna al ragù verde contiene:

  • 160 calorie
  • 9,7 grammi di grassi (di cui 5,8 grammi di grassi saturi)
  • 20,6 grammi di carboidrati
  • 12,2 grammi di proteine

Una porzione più grande (400 grammi) contiene:

  • 400 calorie
  • 24,3 grammi di grassi (di cui 14,4 grammi di grassi saturi)
  • 51,6 grammi di carboidrati
  • 30,5 grammi di proteine

Contenuto nutrizionale

Oltre alle calorie, la lasagna al ragù contiene una serie di nutrienti essenziali. Questi includono:

  • Carboidrati: La lasagna è una buona fonte di carboidrati, che forniscono energia al corpo.
  • Proteine: La lasagna fornisce proteine, un macronutriente essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti.
  • Grassi: La lasagna contiene una quantità significativa di grassi, inclusi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi.
  • Fibre: La lasagna contiene una piccola quantità di fibre, che può aiutare a promuovere la regolarità intestinale.
  • Vitamine e minerali: La lasagna fornisce alcune vitamine e minerali, tra cui vitamina A, vitamina C e calcio.

Considerazioni dietetiche

Il contenuto calorico relativamente elevato della lasagna al ragù la rende un alimento che dovrebbe essere consumato con moderazione, soprattutto se si segue una dieta ipocalorica. Tuttavia, può essere inclusa in una dieta sana ed equilibrata se consumata in porzioni ragionevoli. Se sei preoccupato per il contenuto calorico della lasagna, puoi optare per opzioni più leggere, come la lasagna vegetariana o quella preparata con pasta integrale.

Conclusione

La lasagna al ragù è un pasto ricco e nutriente che può essere gustata con moderazione come parte di una dieta sana. Conoscendo il contenuto calorico e nutrizionale della lasagna, puoi prendere decisioni informate sulle tue scelte alimentari e goderti questo piatto italiano senza compromettere i tuoi obiettivi di salute.