Quante kcal ci sono in 100 g di Pasta?

14 visite
Cento grammi di pasta fresca cotta apportano circa 131 calorie. Questo valore include 25 grammi di carboidrati e 5 grammi di proteine, con un basso contenuto di grassi. Il sodio è minimo.
Commenti 0 mi piace

La pasta: 100 grammi di bontà, quante calorie?

La pasta, alimento simbolo della cucina italiana e apprezzato in tutto il mondo, è spesso al centro di dibattiti nutrizionali. Quanti carboidrati contiene? È davvero così calorica? Facciamo chiarezza, concentrandoci su un campione standard di 100 grammi di pasta fresca cotta.

Contrariamente a quanto si possa pensare, 100 grammi di pasta fresca cotta apportano circa 131 kcal, un valore relativamente basso se confrontato ad altri alimenti base della nostra dieta. Questo dato, ovviamente, può variare leggermente a seconda del formato e del tipo di pasta (all’uovo, integrale, di semola, ecc.), ma rimane comunque un buon punto di riferimento.

L’apporto calorico è principalmente determinato dai 25 grammi di carboidrati presenti in questa porzione. I carboidrati, come sappiamo, sono la principale fonte di energia per il nostro organismo, fondamentali per il corretto funzionamento del cervello e dei muscoli. È importante sottolineare che si tratta di carboidrati complessi, a lento rilascio, che forniscono energia in modo graduale e costante, evitando picchi glicemici.

Oltre ai carboidrati, troviamo circa 5 grammi di proteine per 100 grammi di pasta cotta. Le proteine contribuiscono alla costruzione e al mantenimento dei tessuti muscolari, svolgendo un ruolo fondamentale per la salute del nostro corpo.

Il contenuto di grassi è minimo, rendendo la pasta un alimento adatto anche a chi segue un regime alimentare ipolipidico. Inoltre, il contenuto di sodio è basso, caratteristica che la rende un’ottima scelta per chi deve controllare l’assunzione di sale.

È fondamentale ricordare che le 131 kcal si riferiscono alla pasta cotta senza condimenti. L’aggiunta di sughi, formaggi o altri ingredienti può aumentare significativamente l’apporto calorico del piatto. Per un pasto equilibrato, è consigliabile optare per condimenti leggeri e a base di verdure, limitando l’uso di grassi saturi.

In conclusione, 100 grammi di pasta fresca cotta rappresentano un alimento relativamente poco calorico, ricco di carboidrati complessi e proteine, con un basso contenuto di grassi e sodio. Inserita in una dieta varia ed equilibrata, la pasta può contribuire al benessere del nostro organismo, fornendo energia e nutrienti essenziali.