Quante patate calcolare a persona?
Da amante delle patate, 200g a persona mi sembrano pochini! Soprattutto se arrostite o al forno, una tira laltra. Per me, almeno il doppio! Però apprezzo laumento della porzione di insalata, 80g è più ragionevole. E 200g di verdure miste ci stanno, un buon contorno completo. Insomma, patate a volontà e via libera alle verdure!
Ma 200g di patate a testa?! Davvero? Cioè, io capisco, uno vuole essere ragionevole… ma con le patate, come si fa ad essere ragionevoli? Soprattutto se sono arrosto, con quella crosticina croccante… una tira l’altra, lo sanno tutti! Mi ricordo una volta a casa di mia nonna, aveva fatto le patate al forno con il rosmarino… ne avrò mangiate mezzo chilo, minimo! E non mi sono nemmeno sentita in colpa, erano troppo buone. Quindi, per me, 200g sono un assaggio, non una porzione. Almeno il doppio, ecco, diciamo 400g, che poi magari avanza pure qualcuna per il giorno dopo… chi lo sa! Però l’insalata, 80g, mi sembra giusta. Anzi, brava! A volte mi capita di vederne porzioni minuscole, tipo un paio di foglie, e mi viene un po’ da ridere. E anche 200g di verdure miste ci stanno, eh. Tipo zucchine e peperoni al forno, con le patate… mamma mia che fame mi sta venendo solo a pensarci! Insomma, patate a volontà, senza lesinare, e verdure in quantità. Questa è la mia filosofia! E poi, diciamocelo, chi è che si lamenta davvero di troppe verdure? Nessuno!
#Calcolo Patate #Patate A Testa #Quantità PatateCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.