Quanto calcio c'è in 30 g di parmigiano?
Il Parmigiano Reggiano: una fonte preziosa di calcio e nutrimento
Il Parmigiano Reggiano, noto anche come “Re dei Formaggi”, è un formaggio duro e stagionato apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore ricco e la sua consistenza granulosa. Oltre al suo gusto delizioso, il Parmigiano Reggiano è una preziosa fonte di calcio, un minerale essenziale per la salute delle ossa e dei denti.
Contenuto di calcio nel Parmigiano Reggiano
Una porzione di 30 grammi di Parmigiano Reggiano fornisce circa 390 milligrammi di calcio, che rappresenta circa il 33% del fabbisogno giornaliero raccomandato per gli adulti. Questo fa del Parmigiano Reggiano un’ottima scelta per coloro che cercano di aumentare l’assunzione di calcio attraverso la dieta.
Il calcio svolge un ruolo cruciale nella formazione e nel mantenimento di ossa e denti forti. Aiuta anche a regolare la coagulazione del sangue, la funzione muscolare e la trasmissione degli impulsi nervosi.
Altri nutrienti nel Parmigiano Reggiano
Oltre al calcio, il Parmigiano Reggiano è ricco anche di altre sostanze nutritive essenziali, tra cui:
- Proteine: È un’ottima fonte di proteine di alta qualità, fornendo circa 11 grammi in una porzione da 30 grammi.
- Grassi: Contiene una discreta quantità di grassi, principalmente grassi saturi, ma è relativamente povero di colesterolo.
- Sodio: Il Parmigiano Reggiano è relativamente ricco di sodio, contenendo circa 180 milligrammi in una porzione da 30 grammi. È importante consumarlo con moderazione, soprattutto se si soffre di pressione alta o altre condizioni sensibili al sodio.
Incorporare il Parmigiano Reggiano nella dieta
Il Parmigiano Reggiano può essere facilmente incorporato nella dieta in vari modi. Può essere grattugiato sulla pasta, aggiunto alle insalate o utilizzato come condimento per le zuppe. È anche un ottimo spuntino ad alto contenuto proteico e di calcio.
Tuttavia, a causa del suo contenuto di sodio, il Parmigiano Reggiano dovrebbe essere consumato con moderazione, in particolare da coloro che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Conclusione
Il Parmigiano Reggiano è un alimento nutriente che offre un’abbondante fonte di calcio, proteine e altri nutrienti essenziali. Una porzione di 30 grammi fornisce circa il 33% del fabbisogno giornaliero di calcio, rendendolo una scelta eccellente per la salute delle ossa. Consumato con moderazione, il Parmigiano Reggiano può essere un’aggiunta preziosa a una dieta sana ed equilibrata.
#30g Parmigiano #Calcio Parmigiano #Parmigiano CalcioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.