Quanto costa il pesto alla genovese al kg?

13 visite
Il pesto genovese fresco Rossi 1947 è disponibile in due formati: un vasetto da 85g a €5,00 ed un kg a €50,00. Le recensioni indicano una buona valutazione complessiva del prodotto.
Commenti 0 mi piace

Il Pesto Genovese: un lusso accessibile? Analisi del prezzo del Pesto Rossi 1947

Il pesto genovese, simbolo indiscusso della gastronomia ligure, è un prodotto che, pur nella sua semplicità apparente, nasconde una complessità di sapori e, non meno importante, di costi. Determinare il “giusto” prezzo al chilo è un esercizio complesso che dipende da numerosi fattori, dalla qualità delle materie prime alla lavorazione artigianale o industriale. Prendiamo ad esempio il Pesto Genovese fresco Rossi 1947, un prodotto che si colloca su una fascia di mercato di alta gamma, come testimoniano sia il prezzo che le recensioni positive che lo accompagnano.

Il marchio Rossi 1947 offre il suo pesto in due formati: un vasetto da 85g al prezzo di €5,00 ed un formato da 1 kg a €50,00. A prima vista, il prezzo al chilo potrebbe sembrare elevato: €50,00. Tuttavia, un’analisi più approfondita ci permette di contestualizzare questo dato.

Il costo elevato si giustifica probabilmente con diversi fattori:

  • Qualità delle materie prime: Un pesto genovese di qualità superiore utilizza basilico genovese DOP, un ingrediente pregiato, coltivato con specifiche tecniche e in aree geografiche delimitate, che ne influenza significativamente il costo. L’utilizzo di parmigiano reggiano DOP, pecorino sardo DOP, pinoli di qualità e olio extravergine di oliva di elevata qualità contribuiscono ulteriormente all’incremento del prezzo finale.
  • Lavorazione artigianale (o semi-artigianale): Probabilmente la lavorazione del pesto Rossi 1947 non è completamente automatizzata, ma prevede fasi manuali che garantiscono un controllo maggiore sulla qualità del prodotto finito. Questo tipo di processo, più laborioso e meno efficiente dal punto di vista produttivo, incide direttamente sul prezzo finale.
  • Marca e reputazione: Il marchio Rossi 1947, con la sua storia e la sua affermazione sul mercato, rappresenta un valore aggiunto per il consumatore, disposto a pagare un prezzo maggiore per la garanzia di qualità e per l’affidabilità del brand.

Confrontare il prezzo del pesto Rossi 1947 con quello di altri prodotti simili sul mercato è fondamentale per una valutazione completa. Un pesto industriale, con ingredienti di qualità inferiore, avrà un costo nettamente inferiore, ma anche una qualità organolettica e un sapore sensibilmente diversi.

In conclusione, il prezzo di €50,00 al kg per il Pesto Genovese fresco Rossi 1947, sebbene elevato, non appare fuori mercato considerando la qualità percepita e confermata dalle recensioni. Si tratta di un prodotto premium, destinato a un pubblico che apprezza la qualità e la tradizione, disposto a investire in un prodotto di eccellenza, capace di regalare un’autentica esperienza gastronomica. La scelta, quindi, tra il pesto Rossi 1947 e altre alternative più economiche, dipende dalle proprie esigenze e priorità, bilanciando prezzo e qualità.