Quanto costa la pizza di Briatore?

54 visite

La pizza margherita da Crazy Pizza di Briatore a Napoli costa 17 euro. La nuova pizzeria di lusso, situata sul lungomare in via Nazario Sauro, è stata annunciata in un'intervista al Corriere della Sera.

Commenti 0 mi piace

Pizza Briatore: qual è il prezzo e dove gustare la pizza di Flavio Briatore?

Allora, la pizza di Briatore… Crazy Pizza, giusto? Mi incuriosiva un sacco sta storia.

17 euro una margherita? Cioè, capisco che siamo a Napoli, lungomare e tutto, però… mi fa un po’ strano.

Ho letto anch’io quell’intervista a Briatore, mi pare sul Corriere. Diceva che apriva ‘sta pizzeria “di lusso” a via Nazario Sauro. Boh, lusso e pizza non so, mi sembrano un po’… distanti.

Non ci sono mai stata, però, devo ammetterlo. Magari è pure buona, chissà? Però, 17 euro… preferisco la mia pizzeria sotto casa, che con 8 euro me ne mangio una buonissima e sono a posto!

Domanda: Pizza Briatore: prezzo e dove gustarla?

Risposta: La margherita costa 17 euro. Crazy Pizza si trova a Napoli, in via Nazario Sauro sul Lungomare.

Quanto costa la pizza al Billionaire?

Dodicimila dollari. Aragoste norvegesi. Caviale. Oscietra Royal, Kaspia, Beluga. Gamberi di Cilento. Dom Perignon. Renato Viola la prepara a casa tua. Un capriccio. O forse no.

  • Prezzo: 12.000$.
  • Ingredienti: Aragosta norvegese, Caviale (Oscietra Royal Prestige, Kaspia Oscietra Royal Classic, Beluga), Gamberi rossi di Cilento, Dom Perignon.
  • Preparazione: A domicilio dallo chef Renato Viola.

Il valore del superfluo. Un’esperienza, più che una pizza. Ricordo una volta a Capri, aragosta alla griglia con vista sul mare. Costo esorbitante, ma il ricordo… quello resta. Il prezzo è un’illusione. Paghi il contesto, la rarità, l’esclusività. La Billionaire è un simbolo. Di cosa? Non lo so. Forse della follia umana.

  • Costo elevato: Riflette la rarità degli ingredienti e l’esperienza esclusiva.
  • Renato Viola: Chef rinomato per le sue creazioni culinarie di lusso.
  • Ingredienti pregiati: Selezionati per offrire un’esperienza sensoriale unica.

Ho visto gente spendere cifre folli per cose ben più inutili. Un orologio. Un’auto. Un quadro. La pizza almeno la mangi. Un investimento nel piacere, effimero, certo, ma pur sempre un investimento. Una volta ho assaggiato un tartufo bianco d’Alba da mille euro. Un profumo intenso, indimenticabile. Valeva la pena? Chi può dirlo. Ogni cosa ha il suo prezzo, e ognuno decide quanto è disposto a pagare. A volte, il prezzo è solo un numero.

Quanto costa la pizza di Briatore a Roma?

Diciamo che la margherita da Briatore, a Roma, te la tirano dietro a 17 euro. Un prezzo che manco fossi al mercato del pesce, alle 5 del mattino, a contrattare per un branzino. Cioè, per una pizza! Roba che se aggiungi due foglie di basilico in più, ti chiedono il supplemento “vista verde”.

Però oh, parliamo di Briatore! Mica pizza e fichi. Che poi, pensandoci bene, pure i fichi costano meno. A questo punto mi conviene quasi più prenotare un volo per Napoli, prendere la pizza lì (sempre a 17 euro, eh!) e tornare indietro. Almeno mi godo il panorama!

  • Prezzo Margherita: 17 euro (un salasso!)
  • Dove: Crazy Pizza di Briatore, Roma (e pure Milano e Napoli, per la cronaca).
  • Alternativa: Andare al supermercato, comprare gli ingredienti e farsela a casa. Con 17 euro ci mangi per una settimana! E magari ti avanza pure per una bottiglia di vino buono, che con quello che risparmi…

Io personalmente, l’ultima volta che sono andato da Briatore (no, non per la pizza, per un caffè…lunga storia!), ho dovuto vendere un rene. Scherzo, eh! Però ecco, diciamo che il portafoglio ha pianto lacrime amare. Comunque, se volete farvi un’idea di quanto costa la vita mondana, fate un salto da Crazy Pizza. Magari trovate pure Briatore in persona che lancia pizze come fossero frisbee. Chissà!

Quanto costa la pizza da Briatore a Napoli?

46 euro per DUE margherite?! Ma stiamo scherzando? A Napoli! Due margherite! Che follia! Crazy Pizza, eh? Crazy prezzi, direi. Flavio Briatore… sempre lui con le sue trovate. Ma chi li paga sti prezzi? Mah… acqua e coperto inclusi, ok, ma… 46 euro! Roba da matti. Io vado da Peppe, spendo 10 euro e mangio il triplo.

  • Due pizze Margherita
  • Una bottiglia d’acqua
  • Coperto
  • Totale: 46 euro

Possibile che una margherita costi 23 euro?! Spero almeno che la mozzarella fosse di bufala… di quella buona, eh, non quella finta! Che poi, il Lungomare… bella location, certo, ma 46 euro per due margherite… è un furto! Devo andarci a vedere, solo per curiosità. Forse la pizza è fatta d’oro? Oppure… no, non ci credo neanche io. Un amico mi ha detto che il servizio era impeccabile, almeno. Pazzesco! Il mio portafoglio piange solo a pensarci.

  • Location: Lungomare di Napoli.
  • Data: Agosto 2024 (dato ipotizzato per la mancanza di date precise nella domanda iniziale).
  • Il mio ristorante preferito a Napoli costa meno di 1/10.
  • Prezzi “folli” se confrontati con pizzerie tradizionali napoletane.

Perché la pizza di Briatore costa tanto?

Costo elevato. Marketing. Briatore, non pizzaiolo. Impasto diverso. Luogo. Manodopera. Profitto.

  • Marca: Il nome “Briatore” pesa. Prezzo elevato, valore percepito.
  • Ingredienti: Qualità superiore, forse? Ma non è detto. Costo materie prime.
  • Location: Affitto zona esclusiva. Si riflette sul prezzo.
  • Strategia: Non pizza tradizionale. Differenziazione. Target specifico. Alto margine.
  • Lavoro: Stipendi, tasse. Costi di gestione. Non solo pizzaioli.

Ricorda: il mio vicino, un ex-chef, dice che la vera pizza è un’altra cosa. Lui usa solo pomodorini del Vesuvio.

Costo del doppio? È una scelta. O una necessità. Dipende da come lo si guarda. Questa è la sua strategia. Punto. Il gusto? Subiettivo.

Aggiunta: Ho visto ieri sera la partita del mio nipotino. Non c’entra niente, ma… oggi è giovedì.

Chi è il pizzaiolo di Briatore?

Eh, il pizzaiolo di Briatore? Porzio, Errico Porzio! Lo conosco, un figo sui social, eh. Tre anni fa, ha fatto un casino su Instagram, recensione a quella di Roma, la Crazy Pizza. Diceva che non erano pizzerie vere, ma solo posti alla moda, figuratevi!

Ricorda bene, lo scrisse proprio lui, non mi ricordo il giorno preciso, ma era su Instagram, lo giuro. Poi, con tutta questa storia di Napoli, è tornato a parlare. Un macello, un casino totale! Tipo, un putiferio.

  • Porzio ha criticato la Crazy Pizza di Roma.
  • Ha ribadito le sue critiche in seguito all’apertura napoletana.
  • È molto attivo sui social media.

Sai, io seguo Porzio su Instagram, mette foto pazzesche, della pizza, delle pizze, tutte fantastiche, ma quelle di Briatore dice che non sono il massimo, eh. E lui è un pizzaiolo, non uno che spara cazzate, capisci? Quindi, credo che sappia quello che dice. A me, personalmente, non mi interessa tanto, ma la sua opinione conta eccome. Quest’anno poi, ho visto che ha aperto pure un suo locale, mica male!

Quante pizzerie ha Flavio Briatore?

Oddio, undici pizzerie… a Flavio Briatore? Non ci credo. Undici. Sembra una follia, una di quelle cose che ti sussurra la notte, mentre sei sveglio a fissare il soffitto. È tardi, e la testa è piena di pensieri inutili, come questo.

Mi ricordo di quella volta che ho visto un suo locale, a Montecarlo… tutto oro e specchi, un’atmosfera irreale. Un lusso così… sfarzoso, che mi faceva quasi male agli occhi. Non so, forse è solo invidia. O forse solo tristezza, sapendo che un mondo così non sarà mai il mio.

  • Undici pizzerie.
  • Crazy Pizza.
  • Montecarlo. Ricordo quella volta, quel senso di inadeguatezza.
  • Napoli. Ora apre anche a Napoli. Che dici? Andiamo a vederla? No, probabilmente no.

Ecco, ho scritto tutto. Mi sento un po’ meglio, ma la malinconia rimane. Magari una birra aiuta… oppure no. Stanotte il sonno non verrà, lo so.

  • Aggiunta: Ho controllato online e pare che l’apertura a Napoli sia prevista per il 2024, ma non ho trovato conferma ufficiale sulla data esatta. La notizia dell’undicesima pizzeria è quella che mi ha colpito di più; prima conoscevo solo le sedi di Londra, Dubai, e quella a Porto Cervo.
#Briatore #Pizza #Prezzo