Quanto costa un cono di due gusti?

8 visite
Il prezzo di un cono piccolo da due gusti è di 4 euro. Laumento dei costi delle materie prime e dellenergia, tipico dellestate 2023, contribuisce a questa tariffa.
Commenti 0 mi piace

Due gusti, quattro euro: il gelato al sapore di inflazione

L’estate è arrivata e con lei la voglia di gelato. Ma quest’anno, concedersi il piacere di un cono con due gusti potrebbe essere un’esperienza più cara del solito. La ragione? Un aumento dei prezzi, influenzato dall’inflazione che sta colpendo l’intero settore alimentare.

In diverse gelaterie italiane, un cono piccolo con due gusti costa ormai 4 euro. Questa cifra, che potrebbe sembrare alta a molti, è giustificata dall’aumento dei costi delle materie prime, come latte, uova e zucchero, e dall’energia, che ha subito un impatto significativo nel 2023.

Nonostante l’aumento dei prezzi, la domanda di gelato rimane alta. I consumatori, attratti dal gusto e dalla freschezza di questo dolce estivo, sono disposti a pagare un prezzo leggermente più alto. Tuttavia, alcuni si chiedono se questa tendenza possa portare a una diminuzione dei consumi, soprattutto tra le famiglie con un budget limitato.

Per le gelaterie, la sfida è quella di mantenere la qualità dei loro prodotti e di fidelizzare la clientela, cercando di mitigare l’impatto dell’inflazione. La ricerca di alternative, come l’utilizzo di ingredienti di stagione o la riduzione degli sprechi, potrebbe essere una soluzione per garantire la sostenibilità e la competitività del settore.

In definitiva, la scelta di concedersi un cono di gelato resta un piacere personale. Ma l’estate 2023 ci ricorda che anche i piaceri più semplici possono essere influenzati dalle dinamiche economiche globali.