Quanto costa una colazione da Cracco a Milano?

4 visite

Al bancone del locale milanese, un caffè costa 1,50 €, mentre per un cappuccino si spendono 2 €. Una brioche, ideale per accompagnare la bevanda scelta, ha un prezzo di 2,80 €. Questi sono i prezzi per gustare una colazione semplice e veloce.

Commenti 0 mi piace

La Colazione da Cracco: Un Lusso Quotidiano a Portata di Tazza?

Carlo Cracco, chef stellato e figura iconica della gastronomia italiana, è sinonimo di eleganza, ricercatezza e, inevitabilmente, un certo costo. Immaginare una colazione nel suo rinomato locale milanese, affacciato sulla Galleria Vittorio Emanuele II, evoca un’esperienza esclusiva, un piccolo lusso da concedersi. Ma quanto costa, concretamente, iniziare la giornata con un caffè da Cracco?

Abbandoniamo le fantasie di ostriche e champagne (magari per il brunch!) e concentriamoci sulla colazione “base”, quella che molti milanesi – e turisti – consumano di fretta prima di affrontare la giornata lavorativa. La buona notizia è che non è necessario vendere un rene per permetterselo.

Secondo le informazioni disponibili, un caffè al bancone costa 1,50 €. Un prezzo, per quanto più elevato rispetto al bar sotto casa, in linea con la location prestigiosa e il nome che porta. Se invece si preferisce un cappuccino, il costo sale a 2 €. Anche in questo caso, un prezzo giustificato dal contesto e dalla qualità degli ingredienti presumibilmente utilizzati.

Per completare la colazione, non può mancare una brioche. Da Cracco, una di queste delizie, perfetta per essere inzuppata nel cappuccino o gustata da sola, ha un prezzo di 2,80 €.

Quindi, per una colazione veloce, composta da caffè o cappuccino e brioche, si spenderebbe tra i 4,30 € e i 4,80 €. Un costo non proprio economico, ma neanche proibitivo, soprattutto se considerato come una coccola mattutina in un ambiente unico e raffinato.

Ma cosa ci si porta a casa, oltre al caffè e alla brioche?

Al di là del costo puramente monetario, la colazione da Cracco offre un’esperienza sensoriale completa. Si tratta di immergersi nell’atmosfera vibrante della Galleria, di ammirare l’architettura sontuosa, di respirare l’aria di Milano che si risveglia. È un momento di pausa dalla frenesia quotidiana, un piccolo lusso da assaporare con calma, godendo della qualità dei prodotti e del servizio impeccabile.

In definitiva, la colazione da Cracco non è solo un modo per fare il pieno di caffeina e carboidrati. È un investimento in un’esperienza, un ricordo da conservare, un piccolo tassello di quella magia che rende Milano una città unica al mondo. Se valga la pena spendere qualche euro in più per tutto questo, la risposta è, ovviamente, soggettiva. Ma per chi cerca un’esperienza indimenticabile, una colazione da Cracco potrebbe essere un ottimo modo per iniziare la giornata con il piede giusto.