Quanto fattura la romana?

0 visite

La Romana, gelateria storica dal 1947, ha raggiunto un fatturato di 42 milioni di euro grazie a strategie vincenti. Massimiliano Zucchi ha illustrato questa crescita ripercorrendo la storia dellazienda, lofferta e le strategie adottate, delineando anche i progetti futuri.

Commenti 0 mi piace

La dolce ascesa de La Romana: 42 milioni di euro di fatturato per la gelateria storica

La Romana, icona del gelato artigianale italiano dal 1947, celebra un traguardo di dolcezza: 42 milioni di euro di fatturato. Un risultato che conferma la bontà delle strategie adottate dall’azienda, guidata da Massimiliano Zucchi, e la capacità di coniugare tradizione e innovazione in un mercato competitivo come quello della gelateria.

Non solo coni e coppette: il successo de La Romana si basa su un mix di fattori che vanno ben oltre la semplice offerta di gelato. Zucchi, in un recente intervento, ha ripercorso la storia dell’azienda, sottolineando l’importanza del legame con la tradizione, rappresentata dalle ricette originali tramandate di generazione in generazione, e l’apertura verso l’innovazione, motore di una crescita costante.

L’offerta de La Romana è un viaggio sensoriale nel gusto, con gusti classici che evocano ricordi d’infanzia e proposte innovative che stuzzicano la curiosità dei palati più esigenti. La qualità degli ingredienti, selezionati con cura e provenienti da filiere controllate, è un elemento imprescindibile della filosofia aziendale. L’attenzione al dettaglio si estende anche alla presentazione del prodotto, con una cura estetica che trasforma ogni gelato in una piccola opera d’arte.

Ma il successo de La Romana non si limita alla qualità del prodotto. La strategia aziendale, illustrata da Zucchi, si basa su una sapiente combinazione di diversi elementi: l’espansione mirata, con l’apertura di nuove gelaterie in location strategiche, sia in Italia che all’estero; la comunicazione efficace, che valorizza la storia e l’artigianalità del brand; l’investimento nella formazione del personale, garantendo un servizio impeccabile e un’esperienza cliente di alto livello.

E lo sguardo è già rivolto al futuro. Zucchi ha delineato i progetti futuri de La Romana, che puntano a consolidare la presenza sul mercato e ad ampliare ulteriormente l’offerta, con nuove proposte di gusti e formati, sempre nel segno dell’eccellenza e dell’innovazione. Tra gli obiettivi, anche un’ulteriore spinta verso la sostenibilità, con un’attenzione crescente all’impatto ambientale e alla responsabilità sociale d’impresa.

La storia de La Romana dimostra che la tradizione, se sapientemente reinterpretata e valorizzata, può essere la chiave del successo anche in un mercato globale e in continua evoluzione. Il fatturato di 42 milioni di euro è la conferma di una ricetta vincente, fatta di passione, qualità e lungimiranza. Un dolce esempio di come il Made in Italy possa continuare a conquistare il mondo, un cono alla volta.