Quanto vale un tartufo scorzone?

13 visite
Il tartufo scorzone, o nero estivo, ha un prezzo medio di 80-100 euro al kg. 50 grammi costano quindi circa 4,50 euro.
Commenti 0 mi piace

Il tartufo scorzone: un tesoro culinario dal valore prezioso

Il tartufo scorzone, noto anche come tartufo nero estivo, è un fungo pregiato che affascina gli appassionati di gastronomia con il suo intenso aroma e il suo sapore unico. Considerato un ingrediente di lusso, il valore di questo ricercato fungo è determinato da diversi fattori, tra cui la rarità, la qualità e la stagione di raccolta.

Prezzo medio

Il prezzo del tartufo scorzone varia a seconda del periodo dell’anno e della regione in cui viene raccolto. In media, il prezzo si aggira tra gli 80 e i 100 euro al chilogrammo. Questo significa che una piccola quantità di 50 grammi può costare circa 4,50 euro.

Fattori che influenzano il prezzo

  • Stagionalità: Il tartufo scorzone viene tipicamente raccolto durante i mesi estivi, con il picco di maturazione tra giugno e agosto. Durante questo periodo, i prezzi tendono ad essere più alti.
  • Qualità: La qualità del tartufo scorzone è determinata da fattori come la dimensione, la forma e l’integrità. I tartufi più grandi e regolari con una superficie liscia e un aroma intenso sono i più costosi.
  • Rarità: Il tartufo scorzone è un fungo raro che cresce spontaneamente. La sua disponibilità limitata contribuisce al suo elevato valore.
  • Regione di raccolta: Il prezzo può variare anche a seconda della regione in cui viene raccolto. L’Italia, la Francia e la Spagna sono noti centri di produzione di tartufi scorzone.

Usi culinari

Il tartufo scorzone viene spesso utilizzato come condimento per piatti di pasta, carne, risotti e uova. Il suo intenso sapore terroso aggiunge un tocco di lusso a qualsiasi ricetta. In alcune culture, viene anche utilizzato per produrre olii e salse pregiati.

Conclusione

Il tartufo scorzone è un ingrediente pregiato dal valore elevato. Il suo prezzo varia a seconda della stagione, della qualità, della rarità e della regione di raccolta. Nonostante il suo costo, il tartufo scorzone è un investimento che vale la pena per gli amanti della gastronomia che cercano un’esperienza culinaria indimenticabile.